Tonico (cosmetico): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
→‎top: +O using AWB
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Editor wikitesto 2017
Riga 1: Riga 1:
In [[cosmetica]], un '''tonico''' è una [[Liquido|lozione]], in genere trasparente, utilizzata per pulire, purificare, rinfrescare e "tonificare" la [[pelle]]. Con tonificare si intende ridurre l'apparenza dei [[Ostio follicolare|pori,]] disarrossare la pelle e genericamente dare una sensazione di benessere.<ref name=":0">{{Cita libro|nome=Zoe Kececioglu|cognome=Draelos|nome2=Lauren A.|cognome2=Thaman|titolo=Cosmetic formulation of skin care products|url=https://www.worldcat.org/oclc/64453481|accesso=2021-02-26|data=2006|editore=Taylor & Francis|OCLC=64453481|ISBN=0-8493-3968-5}}</ref><ref name=":1">{{Cita libro|nome=Hiroshi|cognome=Iwata|titolo=Formulas, ingredients and production of cosmetics : technology of skin- and hair-care products in Japan|url=https://www.worldcat.org/oclc/813296748|accesso=2021-02-26|data=2013|editore=Springer|OCLC=813296748|ISBN=978-4-431-54061-8}}</ref><ref name=":2">{{Cita libro|nome=Ernest W.|cognome=Flick|titolo=Cosmetic and toiletry formulations|url=https://www.worldcat.org/oclc/52233516|accesso=2021-02-26|edizione=2nd ed|data=©1989-©2001|editore=Noyes Publications|OCLC=52233516|ISBN=1-59124-367-X}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://ec.europa.eu/growth/tools-databases/cosing/index.cfm?fuseaction=search.results&function=60&search|titolo=CosIng - Cosmetics - Functions: TONIC - European Commission|sito=ec.europa.eu|accesso=2021-02-26}}</ref> Viene normalmente utilizzato solo sul viso.
{{O|moda|dicembre 2020}}

{{S|cosmetici}}
L'utilizzo più comune avviene associato o conseguente alla rimozione del [[Cosmesi decorativa|trucco]] o prima dell'applicazione di una [[crema viso]].
{{F|materiali|novembre 2020}}

In [[cosmetica]], un '''tonico''' è un [[liquido]] utilizzato per pulire, purificare, rinfrescare e "tonificare" la [[pelle]].
Può essere applicato sia direttamente spruzzandolo sul viso, sia indirettamente utilizzando le dita, dischetti di cotone idrofilo, ''carré démaquillant,'' o fazzoletti di carta.

Composto prevalentemente d'acqua, un tonico contiene in genere alcuni ingredienti con funzione<ref name=":0" /><ref name=":1" /><ref name=":2" />:

* [[detergente]] con [[Tensioattivo|tensioattivi]] non irritanti,
* [[Astringenza (cosmetica)|astringente]] con ingredienti ricchi di tannini e/o saponine o acidi,
* [[umettante]] con ingredienti idrofili in grado di trattenere l'umidità sulla pelle,
* anti-sebo con solventi o opacizzanti,
* lenitiva con ingredienti che possono ridurre l'irritazione e l'arrossamento,
* [[Peeling chimico|esfoliante]] con acidi,
* rinfrescante con ingredienti in grado di dare una sensazione di fresco o per la rapida evaporazione o per l'attivazione di recettori TRPM8<ref>recettori del freddo attivabili dal mentolo e altri vanilloidi.</ref>.

{| class="wikitable"
! Ingrediente tipico
! INCI*
! Funzione
|-
| alcol
| <small>ALCOHOL, ISOPROPYL ALCOHOL</small>
| rinfrescante, solvente, antimicrobico, astringente
|-
| glicerina e glicoli
| <small>GLYCERIN, BUTYLENE GLYCOL</small>
| umettante
|-
| rowspan="4" |estratti vegetali
| <small>HAMAMELIS VIRGINIANA EXTRACT,</small>
| astringente, antisebo
|-
| <small>ROSA DAMASCENA FLOWER WATER EXTRACT</small>
| astringente, profumo
|-
| <small>CHAMOMILLA RECUTITA FLOWER/LEAF EXTRACT,<br> BISABOLOL, AZULENE</small>
| lenitivo, antimicrobico
|-
| <small>MENTA PIPERITA EXTRACT, MENTHOL</small>
| rinfrescante
|-
| α-idrossi acidi
| <small>GLYCOLIC ACID, MANDELIC ACID, LACTIC ACID</small>
| esfoliante, astringente
|-
| colspan="3" | <small>NOTE: * esempi di ingredienti di un tonico , senza alcuna rilevanza statistica.
|}

== Note ==
<references />


Un tonico viene utilizzato per sciacquare la pelle dopo la rimozione del [[Cosmesi decorativa|trucco]]. Completa la rimozione del trucco rimuovendo le impurità residue e le tracce di struccante. Viene applicato su un ''carré démaquillant'' di cotone o spruzzato direttamente sul viso. Il tonico può essere sufficiente per pulire la pelle quando non è truccata. Ha un'azione rinfrescante e restringe i pori del viso. Le acque floreali come l'acqua di [[camomilla]] o di fiordaliso sono esempi di tonici.


[[Categoria:Cosmetici]]
[[Categoria:Cosmetici]]

Versione delle 17:14, 26 feb 2021

In cosmetica, un tonico è una lozione, in genere trasparente, utilizzata per pulire, purificare, rinfrescare e "tonificare" la pelle. Con tonificare si intende ridurre l'apparenza dei pori, disarrossare la pelle e genericamente dare una sensazione di benessere.[1][2][3][4] Viene normalmente utilizzato solo sul viso.

L'utilizzo più comune avviene associato o conseguente alla rimozione del trucco o prima dell'applicazione di una crema viso.

Può essere applicato sia direttamente spruzzandolo sul viso, sia indirettamente utilizzando le dita, dischetti di cotone idrofilo, carré démaquillant, o fazzoletti di carta.

Composto prevalentemente d'acqua, un tonico contiene in genere alcuni ingredienti con funzione[1][2][3]:

  • detergente con tensioattivi non irritanti,
  • astringente con ingredienti ricchi di tannini e/o saponine o acidi,
  • umettante con ingredienti idrofili in grado di trattenere l'umidità sulla pelle,
  • anti-sebo con solventi o opacizzanti,
  • lenitiva con ingredienti che possono ridurre l'irritazione e l'arrossamento,
  • esfoliante con acidi,
  • rinfrescante con ingredienti in grado di dare una sensazione di fresco o per la rapida evaporazione o per l'attivazione di recettori TRPM8[5].
Ingrediente tipico INCI* Funzione
alcol ALCOHOL, ISOPROPYL ALCOHOL rinfrescante, solvente, antimicrobico, astringente
glicerina e glicoli GLYCERIN, BUTYLENE GLYCOL umettante
estratti vegetali HAMAMELIS VIRGINIANA EXTRACT, astringente, antisebo
ROSA DAMASCENA FLOWER WATER EXTRACT astringente, profumo
CHAMOMILLA RECUTITA FLOWER/LEAF EXTRACT,
BISABOLOL, AZULENE
lenitivo, antimicrobico
MENTA PIPERITA EXTRACT, MENTHOL rinfrescante
α-idrossi acidi GLYCOLIC ACID, MANDELIC ACID, LACTIC ACID esfoliante, astringente
NOTE: * esempi di ingredienti di un tonico , senza alcuna rilevanza statistica.

Note

  1. ^ a b Zoe Kececioglu Draelos e Lauren A. Thaman, Cosmetic formulation of skin care products, Taylor & Francis, 2006, ISBN 0-8493-3968-5, OCLC 64453481. URL consultato il 26 febbraio 2021.
  2. ^ a b Hiroshi Iwata, Formulas, ingredients and production of cosmetics : technology of skin- and hair-care products in Japan, Springer, 2013, ISBN 978-4-431-54061-8, OCLC 813296748. URL consultato il 26 febbraio 2021.
  3. ^ a b Ernest W. Flick, Cosmetic and toiletry formulations, 2nd ed, Noyes Publications, ©1989-©2001, ISBN 1-59124-367-X, OCLC 52233516. URL consultato il 26 febbraio 2021.
  4. ^ CosIng - Cosmetics - Functions: TONIC - European Commission, su ec.europa.eu. URL consultato il 26 febbraio 2021.
  5. ^ recettori del freddo attivabili dal mentolo e altri vanilloidi.