XVI Giochi dei piccoli stati d'Europa
Jump to navigation
Jump to search
XVI Giochi dei piccoli stati d'Europa | |
---|---|
![]() | |
Paese ospitante | Islanda |
Nazioni partecipanti | 9[1] (vedi sotto) |
Atleti partecipanti | 789 |
Competizioni | 11 sport[2] |
Cerimonia apertura | 1º giugno 2015 |
Cerimonia chiusura | 5 giugno 2015
|
Stadio | Laugardalsvöllur |
Cronologia dei Giochi | |
Giochi precedenti | Giochi successivi |
Lussemburgo 2013 | San Marino 2017 |
I XVI Giochi dei piccoli stati d'Europa si sono svolti in Islanda dal 1º al 5 giugno 2015.[3]
I nove Stati partecipanti si sono sfidati in undici diversi sport.
I giochi[modifica | modifica wikitesto]
Stati partecipanti[modifica | modifica wikitesto]
Tra parentesi, il numero di atleti partecipanti
Andorra (52)
Cipro (56)
Islanda (240)
Liechtenstein (42)
Lussemburgo (136)
Malta (58)
Monaco (105)
Montenegro (42)
San Marino (58)
Sport[modifica | modifica wikitesto]
Tra parentesi, il numero di eventi connessi
Atletica leggera (36)
Beach volley (2)
Ginnastica (14)
Golf (4)
Judo (12)
Nuoto (32)
Pallacanestro (2)
Pallavolo (2)
Tennis (5)
Tennistavolo (6)
Tiro (5)
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) iceland2015.is, http://www.iceland2015.is/english/the-games/countries/ . URL consultato il 4 dicembre 2014.
- ^ (EN) Sports - games of the small states of Europe, su iceland2015.is. URL consultato il 4 dicembre 2014.
- ^ Activities Archiviato il 23 aprile 2014 in Internet Archive.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su iceland2015.is.