Wikipedia:Vaglio/Storia economica dell'Italia preunitaria

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Commento del proponente il vaglio -

Revisori[modifica wikitesto]

  • ...

Suggerimenti[modifica wikitesto]

1) avrei preferito che la voce inquadrasse le vicende economiche della penisola a partire dall'alto medioevo; come già accade nella storiografia, si tende solitamente a parlare di una storia d'Italia successivamente all'epoca romana. Anche qua su wiki abbiamo già una strutturazione simile, con voci come Economia romana: un eventuale approfondimento potrebbe essere Storia economica dell'Italia romana o Economia dell'Italia romana.
2) Le fonti sono leggermente più carenti, ma comunque più che sufficienti.
3) In generale si nota un minor approfondimento, e alcune carenze andrebbero colmate (il paragrafo sull'alto medioevo è di due righe sole).
In ogni modo complimenti per l'ottimo lavoro svolto. --Mattia Barci (msg) 13:51, 15 set 2022 (CEST)[rispondi]
Grazie.
Non comprendo bene la questione punto di partenza: Felice (che ho spesso usato come fonte) parte dall'epoca romana, altri (Zamagni, Cipolla) dal medioevo. E, se abbiamo una "economia romana", perché dovremmo creare una "storia economica dell'Italia romana"?
Ampliamenti: contributi benvenuti. --Tytire (msg) 15:52, 17 set 2022 (CEST)[rispondi]
Pardon, non volevo dire che è necessario creare una voce "Storia economica dell'Italia romana"; ciò che intendevo è che se si volesse descrivere l'economia dell'Italia in epoca antica sarebbe meglio, a parer mio, farlo come trattazione a sé. Questo per il discorso che facevo in precedenza: la storiografia sull'Italia (prendiamo anche come esempio le collane di Einaudi e UTET) solitamente parte dalla caduta dell'Impero romano poiché da quel momento si rompe l'omogeneità del mondo mediterraneo, il quale appunto verrebbe trattato meglio in una dimensione sé stante, e diventa così possibile parlare di una "Italia" slegata da quella dimensione. Descrivere l'economia (o la società, la cultura, la politica ecc.) in ottica continuativa tra il periodo romano e quello successivo non ha di per sé più senso di una trattazione separata. --Mattia Barci (msg) 22:27, 18 set 2022 (CEST)[rispondi]
mah, a me sembra una cesura abbastanza astratta. Parliamo della storia di un territorio / popolazione e non di una entità politica. Non c’è stata una bomba nucleare in qualche dato momento della lunga fine dell'impero romano. Forse la storiografia delle collane Einaudi e UTET non e' esattamente la più aggiornata? a me sembra che la storiografia contemporanea tenda a superare tante cesure astratte di cui e' permeata la storiografia precedente, siano esse disciplinari, di rigida periodizzazione, interpretative, ecc. --Tytire (msg) 22:38, 18 set 2022 (CEST)[rispondi]
A me non pare una cesura astratta e mi pare di averla anche motivata. Che queste grandi opere storiografiche siano meno aggiornate è un dato di fatto, d'altronde la storiografia al giorno d'oggi va verso altre tendenze, tra cui abbandonare la classica impostazione "per paese". Se però si vuole parlare di "Storia economica d'Italia", questo è il metodo prevalente; se si volesse parlare di una storia economica di un "territorio" o di una "popolazione" bisognerebbe prima identificare il territorio e/o la popolazione. In questo caso però manca nuovamente, nella penisola italiana, una continuità tra l'età romana e i periodi successivi. --Mattia Barci (msg) 22:56, 18 set 2022 (CEST)[rispondi]
Che dici del testo di Felice, molto, molto usato oggi?Tytire (msg) 14:22, 22 set 2022 (CEST)[rispondi]
Lo conosco e l'ho iniziato a leggere proprio in occasione del vaglio. L'impressione che mi sono fatto è che sostanzialmente la descrizione dell'economia dell'Italia preunitaria sia una sintesi introduttiva alla narrazione portante sul periodo successivo. 2000 anni di storia sono condensati in un capitolo solo, sui sette complessivi. Il volume è certamente ben fatto, ma da solo è insufficiente per spiegare l'economia dell'Italia preunitaria, di cui per altro non mi pare sia il focus. In sostanza il lavoro è ottimo, solo mi sembra poco adatto per questa voce. --Mattia Barci (msg) 18:54, 22 set 2022 (CEST)[rispondi]
Capisco. Io in questa fase non leggo di più in materia. Come dicevo sopra, contributi da te o altri benvenuti. Intanto spero la massa critica ci sia e già ci sono utilmente un certo numero di sottovoci. Tytire (msg) 22:13, 29 set 2022 (CEST)[rispondi]
  • ...