Wikipedia:Vaglio/Internazionalizzazione e localizzazione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La voce è stata inizialmente tradotta dall'inglese, ma poi è stata ampliata, reimpaginata, e sono state aggiunte immagini. Potrebbe aspirare alla vetrina -- kiAdo 13:38, 30 ago 2006 (CEST)[rispondi]

...

Suggerimenti

[modifica wikitesto]
  1. Approfondire i "Campi di applicazione" (come si applica? con che risultati? come varia?). Togliere tutti i grassetti oltre che il titolo ripetuto la prima volta e evitare elenchi inutili (gli elementi della localizzazione possono benissimo essere messi "in riga").qualcosa ho fatto... kiado 15:11, 2 ott 2006 (CEST)Citare le fonti e bibligrafia sono un must. Per il resto siamo sulla buona strada, un bel lavoro. Ciao :) --Fεlγx, (miao) 11:57, 2 set 2006 (CEST)[rispondi]
  2. Sarebbe utile che le numerose tabelle venissero semplificate nella sintassi, se possibile, o quantomeno dotate di appositi commenti per permettere a chi passerà fra 5 anni di metterci mano senza doversi studiare l'HTML (credo sia una buona regola da generalizzare) --piero tasso 19:12, 21 set 2006 (CEST)[rispondi]
  3. Un altro possibile caso di localizazione da inserire: automobili con volante a destra per paesi dove si guida sulla sinistra. Comunque manderei la voce in vetrina. Ben vengano voci con argomenti gestionali o quantomeno non da classica enciclopedia per le ricerche scolastiche.--Bramfab 21:51, 24 ott 2006 (CEST)[rispondi]
Grazie Bramfab. Ho aggiunto due righe sulla questione, mettendo anche un accenno alla segnaletica bilingue. Aspetterei ancora un po' a proporla per la vetrina, ma se vuoi farlo tu... ;-) Ciao kiado 10:32, 26 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  1. introdurre il concetto di "glocal" come forma sociale e politica di unire gli aspetti localizzati e internazionalizzati delle società. Io non ne so molto diciamo che tiro il sasso

utente:Danale/firma 12:59 18 nov 2006 (spain)