Wikipedia:Vaglio/Canzoniere (Petrarca)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Voce all'80% rielaborata del capolavoro petrarchesco. Cerco consigli su cosa migliorare e cosa approfondire, chiedendo aiuto ai miei colleghi wikipediani. Grazie --Erasmus 89 (msg) 00:11, 26 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Revisori[modifica wikitesto]

  • ...

Suggerimenti[modifica wikitesto]

  • Commento: solo per la formattazione delle note: la nota 3, 50, 55 e 57 per il loro contenuto andrebbero sulle annotazioni. La 38 dovrebbe essere compilata come le altre (quindi non a mo' di citazione, ma come {{Cita|autore|p. x}}: «citazione»); la nota 49 ha un url senza titolo; le 21 e 22 non si potrebbero accorpare se tanto rimandano alla stessa pagina?-- TOMMASUCCI 永だぺ 15:01, 27 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Ciao! Ci sono note che coincidono con le mie e altre no...però credo di averle individuate. Per la nota con link senza titolo rimanda al libro online di Vinicio Pacca, ma non c'è il numero di pagina...per quello non so che fare. Tu vedi, contenutisticamente (Fuorché una futura sezione sulla fortuna del Canzoniere) qualcosa da migliorare? Erasmus 89 (msg) 17:43, 28 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Ad occhio, credo si possa scrivere più sulle canzoni civili (il cui incipit è privo di fonti); solo una curiosità: nel mio manuale, la seconda parte del Canzoniere viene indicata come quella in cui il poeta si distacca dalle vane ricerche di gloria terrena (Laura, il lauro etc...) e si dedica ad una purificazione interiore, che lo sprona a rivolgere il suo amore verso l'alto; in questo, Laura non viene più citata, appartiene al passato. Quindi ecco, ciò entra in contrasto con quanto scritto nella struttura bipartitica.-- TOMMASUCCI 永だぺ 00:09, 4 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Sarà fatto (per le canzoni civili). Per quanto riguarda la seconda parte, è corretta nella sua essenza, però Laura è sempre presente - seppur meno frequentemente - ed ha il compito di condurre Petrarca dalla tentazione terrena alla beatitudine celeste, senza però riuscirci per la forte componente umana del Petrarca. Erasmus 89 (msg) 23:05, 4 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Ah ecco, capito. Era un vol d'uccello sulle tematiche quindi. Meglio com'è in voce allora.-- TOMMASUCCI 永だぺ 15:17, 5 mag 2020 (CEST)[rispondi]
  • Una banalità, ma mi ha incuriosito. Corretto che in "Collegamenti esterni", nella sezione "Alcune edizioni digitalizzate", sia scritto "[Petrarca]" e non semplicemente "Petrarca"? --Lo Scaligero 16:07, 7 mag 2020 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] [@ Lo Scaligero] Se ti riferisci a [Canzoniere] nell'edizione digitalizzata di Vindelino da Spira, è indicato tra parentesi quadre perché, come detto in nota N 1, «l'editio princeps del 1470 non è intitolata», dunque il titolo Canzoniere è dedotto, ovvero è il titolo standard; in tal caso perciò si usa bibliograficamente segnalare l'integrazione mettendo il titolo tra parentesi quadre, a significare che tale titolo non si trova all'interno dell'edizione descritta. --94.160.123.1 (msg) 15:32, 8 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Grazie mille, non avendo ancora letto la voce non sapevo di questa peculiarità! --Lo Scaligero 15:39, 8 mag 2020 (CEST)[rispondi]
PS darò una letta alla voce anche se non credo di poter aiutare molto, se non a trovare qualche typo. A presto, --Lo Scaligero 16:08, 7 mag 2020 (CEST)[rispondi]