Wikipedia:Bar/Pattugliamento (ardimentosi cercansi)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Pattugliamento (ardimentosi cercansi)

[modifica wikitesto]

Salve a tutti. Malgrado le temperie (e temperature) estive c'è sempre bisogno di qualcuno che vada là fuori a fare pattugliamento (termine che preferisco, dato che esiste in italiano, a patrolling o a -orrore! - patrollamento).
Insomma il controllo di tutte le modifiche recenti, con particolare attenzione alle pagine nuove e ai contributi degli anonimi. Talvolta lottando a mani (quasi) nude con terrificanti bestie aliene ecc. ecc.
A questi pochi ma indispensabili ardimentosi chiedo: per favore, segnalate la verifica delle pagine nuove e dei contributi quando li avete controllati. Lo so, è una funzione nuova, forse non è ancora il massimo ma è già qualcosa. Va sfruttata. Dopotutto basta fare un clic su un piccolo link. Speciale:Newpages ha una tappezzeria gialla!
Rimando tutti coloro che non hanno capito di cosa sto parlando alla pagina Wikipedia:RC Patrolling, nella speranza di poterli arruolare nella pattuglia dello spazio di Wikipedia.
Grazie e scusate, mi reimmergo nel flusso dei bit. --MarcoK (msg) 11:46, 19 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Credo sia abbastanza facile da abituarsi. Un po' meno è abituarsi a verificare la modifica su cui si è intervenuti per rollbackarla/adattarla/modificarla: spesso dopo un intervento ci si dimentica di andare a verificare la modifica precedente. --Aeternus 14:17, 19 lug 2006 (CEST)[rispondi]
(conflittato) devo confessare che ultimamente ho pattugliato poco, ma sto ricominciando. ho però una domanda: spesso mi capita di guardare una modifica e non sapere se segnarla come verificata o no. mi spiego: diciamo che uno aggiunge un'informazione su qualcosa che io ignoro totalmente; a prima vista, la modifica non sembra un vandalismo, cioè non ha scritto parolacce, insulti o p3nis enlargement, ma che ne so io se non ha scritto una cavolata totale? se è qualcosa che trascende completamente le mie conoscenze, io preferisco non segnare la modifica come verificata: lo farà qualcun altro, perché, se segno come verificata una modifica a me dubbia, le tolgo visibilità, e altri, più ferrati di me, non se ne accorgeranno. faccio bene, o dovrei segnare verificata lo stesso? Giorgian 14:20, 19 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Fai bene così. IMO. -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 14:45, 19 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Dobbiamo sempre presumere la buona fede. Tuttavia se hai dei dubbi è meglio che la lasci verificare a qualcun altro, magari un minimo più esperto sull'argomento. Ma molto spesso basta dare una rapida occhiata sulle voci nelle altre lingue per sciogliere i casi meno complessi. --MarcoK (msg) 17:47, 19 lug 2006 (CEST)[rispondi]