Vomere (tecnologia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Aratro semplice
1. Bure
2. Dispositivo di attacco
3. Dispositivo di regolazione
4. Coltro o coltello
5. Scalpello
6. Vomere
7. Versoio

Il vomere è uno degli organi lavoranti dell’aratro, deputato all'esecuzione di un taglio orizzontale alla profondità di lavorazione.

In passato il vomere consisteva in un cuneo in legno e rappresentava l'unico organo lavorante dell'aratro operante come attrezzo discissore. In seguito il vomere veniva realizzato in ferro. Attualmente è realizzato in acciaio.

Il vomere è costituito da una piastra conformata a lama, di forma trapezoidale, applicata con bulloni sulla parte anteriore degli organi lavoranti dell'aratro, formando una continuità con il versoio. Scopo del vomere è quello di effettuare, con l'avanzamento, un taglio orizzontale nel terreno, permettendo il sollevamento e il ribaltamento della fetta da parte del versoio. Per questo scopo è situato anteriormente rispetto al versoio con una posizione obliqua e trasversale rispetto alla direzione d'avanzamento. Per facilitare la penetrazione e l'approfondimento nel terreno il vomere è affiancato da un lato da una punta in acciaio, lo scalpello.

La disposizione del vomere influisce sulla larghezza della lavorazione. E' in genere posizionato con un angolo di 35°-50° rispetto alla direzione di avanzamento e di circa 20° rispetto all'orizzontale, formando un piano inclinato che si raccorda con la superficie curva del versoio.

Insieme allo scalpello, il vomere è l'organo dell'aratro soggetto a maggior usura, pertanto deve essere sostituito periodicamente. La frequenza della sostituzione del vomere dipende essenzialmente dalla natura del terreno ed è elevata nei terreni ricchi di scheletro: la resistenza offerta dalle pietre comporta uno smussamento dello spigolo di taglio rendendo meno efficiente il lavoro dell'aratura.

Voci correlate

Bibliografia

  • Tassinari Giuseppe - Manuale dell'agronomo. Quinta edizione. Roma, REDA, 1976
  • Bodria Luigi, Pellizzi Luigi, Piccarolo Pietro - Meccanica Agraria. Volume I. Il trattore e le macchine operatrici. Edagricole, 2006. ISBN 88-506-5131-7
  • Antonio Saltini Storia delle scienze agrarie Edagricole 4 volumi 1984-89