Vecchia Sinagoga
Vecchia Sinagoga | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Località | Cracovia |
Indirizzo | 31-053 Kraków, ul. Szeroka 24 |
Coordinate | 50°03′05.01″N 19°56′54.86″E |
Religione | Ebraismo |
Stile architettonico | rinascimentale |
Sito web | muzeumkrakowa.pl/oddzialy/stara-synagoga |

La Vecchia Sinagoga (in polacco Stara Synagoga) è una sinagoga di Cracovia ed è considerata una delle più antiche della Polonia[1] e dell'Europa orientale.[2]
La sinagoga si trova nel quartiere Kazimierz[1] e fino al 1939 ha svolto il ruolo di tempio mentre adesso ospita un museo dedicato alla storia degli ebrei di Cracovia.[3][4] Inizialmente la prima sinagoga aveva un'architettura gotica, ma dopo l'incendio del 1557 fu ricostruita in stile rinascimentale dall'architetto italiano Matteo Gucci.[5]
La sinagoga è stata gravemente danneggiata durante l'occupazione nazista ed è stata ricostruita tra il 1955 e il 1957 rispettando il suo aspetto gotico-rinascimentale, che la rende uno dei più preziosi monumenti di architettura ebraica in Europa.
Curiosità
[modifica | modifica wikitesto]- La Vecchia Sinagoga è la sinagoga più orientale d'Europa.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b Old Synagogue in Kraków, su cja.huji.ac.il. URL consultato il 1º marzo 2025.
- ^ (ES) Pequeña guía de Cracovia: todo lo que hay que ver en la capital cultural de Polonia, su ElDiario.es, 3 marzo 2021. URL consultato il 1º marzo 2025.
- ^ (EN) John Brunton, Instant weekend … Krakow, in The Observer, 30 novembre 2008. URL consultato il 1º marzo 2025.
- ^ Due giorni a Cracovia: un itinerario per vedere il meglio della città, su Lonely Planet Italia, 15 febbraio 2022. URL consultato il 1º marzo 2025.
- ^ La Sinagoga Vecchia, su krakow.travel. URL consultato il 1º marzo 2025.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vecchia Sinagoga
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Sito ufficiale, su muzeumkrakowa.pl.
- (PL) Sito ufficiale, su muzeumkrakowa.pl.