Utente:Zammacco Tomei/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Gianmarco Tomei [1](Pontecorvo, 17 Novembre 1988) è un personaggio Italiano, chitarrista, arrangiatore, coltivatore, attivista e organizzatore di eventi.

Gianmarco Tomei è un musicista perlopiù conosciuto per la sua attività come chitarrista in band rock del basso Lazio, ma è anche arrangiatore, direttore artistico e opera nel settore della canapa legale italiana, e in passato si è reso promotore di vari eventi e festival su tutto il territorio ciociaro.

La sua carriera da chitarrista inizia nel 2008, quando entra a fare parte dei Sound Of Glass, band pontecorvese dall'ampio repertorio rock, blues, funk e pop. Il momento piu alto lo vivono quando suonano come band ospite nell'importante manifestazione Ciociaria For Amref, dove si esibiscono insieme ai comici di Zelig, davanti a migliaia di persone.

Agli inizi del 2012 fonda i Great Southern Trendkill insieme ai gemelli Nardone e Lampino Narducci, suonando nei vari locali underground della Ciociaria i più grandi successi del rock anni 80 e 90 come Guns n' Roses, Metallica, Ozzy Osbourne e Motorhead. Da ricordare un incredibile performance durante un festival rock nella loro città di appartenenza, nel quale suonarono davanti a oltre 1000 persone riscuotendo un incredibile successo.

Dopo essersi trasferito nel 2014 a Fuerteventura per motivi di lavoro, fonda un duo acustico "Black Rose Duo" con Chel Shay, musicista e cantante originaria dello Yorkshire, con il quale intraprende una serie di concerti nei locali più prestigiosi dell'isola afro/spagnola lasciando il segno e riscuotendo un ottimo successo. Nel frattempo collaborerà con vari musicisti delle Canarie.

Tornato in Italia nel 2016 fonda i Bonesbreaker, ancora insieme ai gemelli Nardone, sostituendo al basso Lampino, con Andrea Pistilli. Seguiranno una serie di concerti tributo al grunge anni 90 dove suoneranno musica dei Nirvana, Alice In Chains, Mad Season, Soundgarden e Pearl Jam. Purtroppo la band si scioglierá per problemi legati agli abusi e agli eccessi di alcuni componenti della band. Culmine e fine di questa meteora, fu un concerto ad una festa della birra in un noto paese del sud Lazio, dove dopo una strepitosa performance davanti a centinaia di persone, fecero la loro ultima apparizione.

Nel frattempo crea un progetto chiamato Bark, rivisitando i più grandi successi dello Sludge e del Rock Stoner americano, di band come Down e Kyuss, insieme a Marco Stanzione, cantante dei Brand New Punch (thrash metal band con un buon successo underground italiano) Luigi Tasca e Vincenzo Giacomi (noto batterista Cassinese). Purtroppo la band sarà artefice di un solo fragoroso e intenso live a Cassino in una calda serata di agosto.

Parallelamente rimette in piedi una sua vecchia band, tributo a Phil Lynott e ai Thin Lizzy. Insieme al grande Ivo Di Traglia (Batterista dei Manticore, Alan Sorrenti, Collant), Fabio Bocchino e Vincenzo Mancini formano la seconda formazione dei Warriors con il quale seguiranno vari anni di indimenticabili concerti fino ad oggi.

Nel 2018 viene chiamato dai Locömotive, una delle più longeve band del sud Lazio, a suonare la chitarra nel loro unico tributo a Lemmy Kilmister e alla musica dei Motorhead. La band ancora oggi é molto attiva nei concerti rock.