Utente:Veronicatrab/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il moderno Tennessee Walking Horse è descritto come "raffinato ed elegante, ma anche dalla solida struttura". Esso infatti possiede un'andatura comoda e di grande effetto con temperamento socievole ma energico. [1]

È un cavallo di tipo mesomorfo di altezza al garrese compresa tra m 1.52 e m 1.62 e con un peso compreso tra 410 e 540 kg. Vive in media 30 anni e il mantello è vario e può essere morello, baio, baio oscuro, sauro, grigio o roano. [2]

La sua testa è grande e ha un profilo rettilineo, con orecchie piccole e appuntite, con occhi dallo sguardo dolce e narici ampie. Il collo è arcuato e muscoloso, lungo e largo alla base. Il petto è largo e muscoloso e il torace ampio e profondo. [2]

Il garrese si presenta abbastanza pronunciato ma non ben staccato, la linea dorso-lombare è dritta con un dorso breve e forte. [2]

La groppa è ben muscolosa e orizzontale e l'attaccatura della coda è alta e la stessa è poi portata eretta. [2]

Le spalle e i fianchi sono lunghi e inclinati, con una groppa corta e una forte attaccatura tra le regioni prima citate e gli arti stessi.[1] Gli arti sono solidi e ben muscolosi, con buono sviluppo scheletrico e il piede è proporzionato e resistente. [2] È accettato il fatto che gli arti posteriori sono molto angolati, con garretti rivolti all'interno (cow-hocked) e a falce (sickle-hocked).[1]

Il Tennessee Walking Horse è conosciuto per la sua indole calma e per la sua andatura pulita e naturale. Sono famosi per i loro rapidi movimenti e sono usati nei sentieri e ring dello spettacolo. [1]

Il Tennessee Walking Horse è meglio conosciuto per la sua corsa camminata (running-walk), ovvero una andatura in 4 tempi che gli consente di arrivare a 32 km/h e mentre si esibisce il cavallo muove la testa a ritmo con l'andatura stessa [3]; e per il canter (piccolo galoppo), ovvero un'andatura in 3 tempi dove ci sono tre battute dello zoccolo a terra.[3]

I movimenti che il cavallo realizza forniscono al fantino una assoluta comodità, consentendo lunghe passeggiate anche su terreni accidentati senza creare stanchezza, questo perché tale razza accompagna ogni passo ad un movimento ritmico e sincronizzato agendo da ammortizzatore.[4]


{{Interprogetto|commons=Category:Tennessee Walking Horse}}


  1. ^ a b c d (EN) Tennessee Walking Horse, in Wikipedia, 6 aprile 2021. URL consultato il 12 aprile 2021.
  2. ^ a b c d e Maurizio Bongianni, Cavalli : le razze di tutto il mondo, Mondadori, 1987, ISBN 88-04-30349-2, OCLC 797097126. URL consultato il 12 aprile 2021.
  3. ^ a b (EN) Ambling gait, in Wikipedia, 9 febbraio 2021. URL consultato il 12 aprile 2021.
  4. ^ (ES) Caballo Tennessee Walking, in Wikipedia, la enciclopedia libre, 11 gennaio 2021. URL consultato il 12 aprile 2021.