Utente:Verdiana04/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

L’Istituto Nazionale di Studi Verdiani è nato nel 1959 per iniziativa del M.° Mario Medici; diviene nel 1963 ente di diritto pubblico; nel 1989 è denominato “Istituto nazionale di studi verdiani” ed è dal 2002 Fondazione di diritto privato.

L’Istituto ha lo scopo di tutelare, valorizzare e diffondere l’opera e la figura di Giuseppe Verdi. L’attività di studio e di ricerca promosse dall’Istituto si realizzano attraverso le sue strutture (Biblioteca, Archivio della corrispondenza verdiana, Archivio visivo, Discoteca), la pubblicazione di volumi e periodici, l’ideazione e l'organizzazione di congressi e convegni, incontri di studio, corsi in collaborazione con le università ed altri enti culturali, audizioni discografiche, allestimenti di mostre e la gestione del Premio internazionale Rotary Club di Parma “Giuseppe Verdi”, biennale, rivolto a giovani studiosi. Dall'ottobre 2016 l'Istituto ha trasferito la propria sede Palazzo Cusani-Casa della Musica.