Utente:Valeriascappin/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Problemi comuni di comportamento e salute

[modifica | modifica wikitesto]

Il Paso fino è una razza equina alquanto soggetta alla degenerazione dei legamenti sospensori (DSLD). Si tratta di una malattia sistemica del tessuto connettivo che colpisce non solo legamenti e tendini di tutti gli arti, con collasso di garretti e nodelli, bensì, altre parti del corpo come pelle, fasce muscolari, polmoni, legamenti nucali, occhi, aorta e altri organi. [1]

Le conseguenze di questa malattia sono la perdita della funzionalità del tessuto connettivo, l'aumento di volume del legamento sospensorio e la formazione di zoppie in particolare per gli arti anteriori.

L'alterazione della resistenza e dell'elasticità del tessuto connettivo è dovuta ad un accumulo di Proteoglicano tra le fibre del tessuto connettivo.

Per diagnosticare questa malattia al cavallo è necessario l'intervento di un veterinario che viene supportato dall'utilizzo di radiografia, ecografia e, se necessario, scintigrafia o eventualmente un ecodoppler.

Un possibile aiuto all'animale può essere dato da una ferratura terapeutica per scaricare, inizialmente, la struttura colpita per poi riportare man mano al suo carico abituale finché la guarigione avviene confermata da controlli ecografici.

Non esistono cure vere e proprie a questa patologia e, spesso, a causa del fortissimo dolore che provoca questa condizione, i cavalli soggetti vengono sottoposti ad eutanasia.[2]