Utente:UtenteAnonimo732/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Binda è un quartiere di Milano posto nella zona meridionale della città, appartenente al Municipio 6.

È delimitato a nord da via Giovanni Schiavoni, a sud dal Lambro Meridionale, ad est dal naviglio Pavese e ad Ovest dall'autostrada dei Giovi.

Nel 1857 l'imprenditore milanese Ambrogio Binda avvia un impianto per la produzione di carta in questa zona, per via della caduta d’acqua della vicina chiusa che fornisce 300 cavalli di potenza. Assieme agli edifici destinati alla produzione viene costruito un villaggio per gli operai, con case, negozi e altri servizi.[1] La cartiera ha cessato le attività nel 1998.[2]

Infrastrutture e trasporti

[modifica | modifica wikitesto]

Il quartiere è servito dalle linee automobilistiche ATM 46, 59 e 71, ed è adiacente al quartiere Sant'Ambrogio, servito dalla fermata Famagosta della metropolitana, e ai quartieri Stadera e Chiesa Rossa, serviti dalle linee tranviarie 3 e 15.

  1. ^ Ex Cartiere Binda, su Portale per il Turismo del Comune di Milano. URL consultato il 20 aprile 2019.
  2. ^ Il Quartiere "Ex Binda", su www.mumi-ecomuseo.it. URL consultato il 20 aprile 2019.