Utente:UmbraSolis/Colli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Infanzia a Gravellona Lomellina

[modifica | modifica wikitesto]

[1]

  • 1923: segretario del vescovo, è detto "teologo"[2]
  • 1928: arrivo a Mergozzo, prima era coadiutore a Vespolate[3]
  • 1929: offerta per cesto natalizio per i poveri[4]
  • 1930:
    • offerta per restauro chiesa[5][6]
    • si sforza di rimettere in onore i monumenti e sta scrivendo la storia di Mergozzo[7]
    • offerta cesto natalizio[8]
  • 1932: consacrazione albero per Arnaldo Mussolini[9]
  • 1934: storia della chiesa parrocchiale[10]
  • 1935: pubblicazione secondo libro su Mergozzo[11]
  • 1937: segretario del fu arcivescovo Scapardini[12]
  • 1941: necessità lavori a Mergozzo[13]
  • 1948: pubblicazione libro su Garbagna, in occasione della prima messa di don Franco Boselli[14][15]
  • 1952: muore la madre[16]
  • 1954:
    • intervento al funerale di don Domenico Fonio[17]
    • suo articolo sulla Madonna della Crocetta di Vespolate[18]
  • 1958: brano di "Mergozzo nella sua storia" sul Montorfano[19]
  1. ^ Colli, 1978,  Vignarello e la famiglia Cusaro, Gravellona e la famiglia Colli
  2. ^ Le gloriose tradizioni di Vercelli cattolica magnificamente rivissute nelle giornate del nostro Congresso, in L'Argine, 11 maggio 1923, p. 1. URL consultato il 12 agosto 2023.
  3. ^ Dalla Provincia - Mergozzo, in Il Popolo dell'Ossola, 7 dicembre 1928, p. 1. URL consultato il 12 agosto 2023.
  4. ^ Mergozzo - Cesto natalizio, in L'Azione, 13 dicembre 1929, p. 2. URL consultato il 10 marzo 2023.
  5. ^ Mergozzo - Sottoscrizione pro restauro chiesa, in L'Azione, 30 maggio 1930, p. 2. URL consultato il 10 marzo 2023.
  6. ^ Mergozzo - Per la nostra chiesa, in La Gazzetta del lago, 11 giugno 1930, p. 1. URL consultato il 10 marzo 2023.
  7. ^ Mergozzo - La chiesa di Prato Scopello, in La Gazzetta del lago, 17 maggio 1930, p. 3. URL consultato il 12 agosto 2023.
  8. ^ Mergozzo - Cesto natalizio, in La Gazzetta del lago, 24 dicembre 1930, p. 3. URL consultato il 12 agosto 2023.
  9. ^ Mergozzo - In memoria di Arnaldo Mussolini, in La Gazzetta del lago, 17 febbraio 1932, p. 2. URL consultato il 12 agosto 2023.
  10. ^ A. Pagani, A Mergozzo, centro vetusto d'armi e di fede, in La Gazzetta del lago, p. 2. URL consultato il 12 agosto 2023.
  11. ^ A. Zam., Mergozzo - Pagine di storia, in La Gazzetta del lago, 24 luglio 1935, p. 2. URL consultato il 12 agosto 2023.
  12. ^ In suffragio di S. Ecc. Scapardini, in L'Azione, 19 agosto 1937, p. 2. URL consultato il 10 marzo 2023.
  13. ^ Achille Piccini, Mergozzo - Problemi essenziali di vita locale, in La Gazzetta del lago, 20 agosto 1941, p. 4. URL consultato il 12 agosto 2023.
  14. ^ Garbagna Novarese - Prima messa, in L'Azione, 9 luglio 1948, p. 4. URL consultato il 12 agosto 2023.
  15. ^ Garbagna ha una storia, in L'Azione, 23 luglio 1948, p. 3. URL consultato il 12 agosto 2023.
  16. ^ Mergozzo - Tre lutti, in Risveglio ossolano, 3 marzo 1952, p. 2. URL consultato il 12 agosto 2023.
  17. ^ Cordoglio di popolo a Gravellona Lomellina ed a Galliate, in L'Azione, 30 aprile 1954, p. 6. URL consultato il 12 agosto 2023.
  18. ^ Ernesto Colli, Anche tra le risaie della Bassa un bel Santuario Mariano - La Madonna della Crocetta a Vespolate, in L'Azione, 5 novembre 1954, p. 3. URL consultato il 12 agosto 2023.
  19. ^ A. L. S., Nuove pianticelle di olivo sul Montorfano a rinnovare l'antico oliveto di Raginaldo, in Il Popolo dell'Ossola, 9 maggio 1958, p. 5. URL consultato il 12 agosto 2023.
  • Ernesto Colli, Garbagna, Nibbiola, Vespolate, Borgolavezzaro - Spunti di storia per le scuole medie - Le mie memorie, Novara, Tip. San Gaudenzio, 1978.