Utente:UmbraSolis/CIAPI

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Progetto Mezzogiorno-FSE (1976-77)

[modifica | modifica wikitesto]

In relazione ai nodi tecnico-politici che caratte rizzano la formazione professionale di base, l'ISFOL, su sollecitazione ed in collaborazione col Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, elabora un progetto sperimentale svolto in centri di formazione pubblici e privati. L'esperienza si concretizza nei 100 corsi biennali nel settore industriale nei sottosettori: tessile, grafico, elettronico, elettromeccanico, chimico, meccanico.

II progetto è stato finanziato al 50% dalla Comunità Economica Europea ed al 50% dalle Regioni ed è stato gestito consortilmente da un gruppo centrale, composto da: Ministero del Lavoro, ISFOL, Regioni meri dionali, Enti nazionali di formazione, Sindacati, Confindustria

13 corsi: a Catona (1 chimica e 1 meccanica), a Siracusa (1 chimica e 1 elettromeccanica), a Caserta (1 chimica e 1 elettronica), a Palermo (1 elettronica), a Bari (1 elettronica e 1 meccanica), a Cagliari (1 elettronica e 1 meccanica), a Chieti (2 meccanica).

https://www.cnos-fap.it/sites/default/files/pubblicazioni/Storia%20FP1947-1977.pdf pp. 318-319

Col passaggio della formazione professionale alle regioni, le strutture formative di INAPLI, ENALC e INIASA divennero i CRFP[1]

Esplicita trasformazione in CRFP

[modifica | modifica wikitesto]

Bari, Catona e Crotone:

  • 1984: diventano CRFP quando son sciolte le associazioni CIAPI e la gestione passa alla regione[2][3]

Implicita trasformazione in CRFP

[modifica | modifica wikitesto]
  • Cagliari: 2007[4], 2014[5], 2018[6]
  • Caserta:
    • 2002: è un Centro di Formazione Professionale[7]
    • 2012: Centro di Formazione ed Orientamento Professionale Regionale[8]
  • Chieti: 2022[9]
  • Latina: 1990[10]
  • Reggio Calabria: 2000[11]

Situazione attuale

[modifica | modifica wikitesto]
  • Cagliari:
    • 2007: vi si svolgono gli esami di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di consulente del lavoro[12]
  • Caserta:
    • 2013: strutture sportive acquisite dal Comune[13]
  • Reggio Calabria:
    • 2016: pressochè abbandonato da 20 anni, solo un'ala usata dalla scuola per mediatori linguistici[14]
  • Crotone:
    • 2017: uffici veterinari dell'ASP[15]
  • Chieti:
    • 2000 creazione Fondazione CIAPI[16]
    • 2002: Associazione CIAPI ancora pienamente attiva, organizza seminari per tutor aziendali[17]
    • 2018: Scienze Motorie e Centro Universitario Medicina dello Sport[18]
    • 17/07/2019: rischio chiusura e dello scioglimento dell'Associazione e della Fondazione (quest'ultima nata nel 2001 a sostegno del centro di formazione)[19]
    • 17/7/2019[20]:
      • nel 2018 la regione revoca l'accreditamento al centro di formazione e nega la personalità giuridica (senza i quali il CIAPI non può erogare corsi di formazione);
      • delibera regionale per estinzione della Fondazione e lo scioglimento dell'associazione;
    • 2022: liceo artistico e coreutico[21][22]
    • 2022: acquisito dalla Provincia[23]
  • Reggio Calabria:
    • 2000: sede del Laboratorio di Educazione Ambientale ed indicazione[24]
    • 2012: allarme eternit[25]
    • 2018: riqualifica zona abbandonata[26]
    • 2019: tentato furto di materiale[27]
  1. ^ Fulvio Ghergo, Capitolo 1 - Gli anni '50. Nascita e sviluppo di un sistema giovanilistico di addestramento professionale - A. Il sistema di addestramento professionale - 1. La nascita del sistema di addestramento professionale post-bellico (1947-1951) (PDF), in Storia della formazione professionale in Italia 1947-1977, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Vol. 1: Dal dopoguerra agli anni Settanta, Roma, CNOS-FAP (Centro Nazionale Opere Salesiane - Formazione e Aggiornamento Professionale), 2009, p. 34. URL consultato il 4 novembre 2022.
  2. ^ Mescia, 40 anni, p. 41.
  3. ^ Consiglio Regionale, Legge Regionale 22 novembre 1984, n. 35 - Scioglimento dell'Associazione CIAPI (Centri Interaziendali di Addestramento Professionale per l'Industria) di Catona e Crotone, su Consiglio Regionale della Calabria, 22 novembre 1984. URL consultato il 14 novembre 2022.
  4. ^ gazzettaufficiale.it, https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2007/10/23/07E07033/s4. URL consultato il 14 novembre 2022.
  5. ^ sardegnaprogrammazione.it, http://www.sardegnaprogrammazione.it/index.php?xsl=1384&s=262307&v=2&c=7455&vd=1. URL consultato il 14 novembre 2022.
  6. ^ laprovinciadelsulcisiglesiente.com, https://www.laprovinciadelsulcisiglesiente.com/2018/11/questa-mattina-si-svolge-a-cagliari-nel-centro-regionale-di-formazione-professionale-ex-cisapi-lincontro-sulla-nuova-fase-del-progetto-per-la-realizzazione-delle-reti-di-videosorveglianza/. URL consultato il 14 novembre 2022.
  7. ^ gazzettaufficiale.it, https://www.gazzettaufficiale.it/atto/concorsi/caricaDettaglioAtto/originario;jsessionid=RDE0+LYVlrdm4rWTKwO6mA__.ntc-as3-guri2b?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2002-09-03&atto.codiceRedazionale=02E07005. URL consultato il 14 novembre 2022.
  8. ^ casertanews.it, https://www.casertanews.it/cronaca/195128_cronaca-s-nicola-strada-ex-ciapi-dipendente-denunciato-assenteismo.html. URL consultato il 14 novembre 2022.
  9. ^ terredichieti.net, https://www.terredichieti.net/notizie/attualita/1070/ex-ciapi-a-chieti-scalo-firmato-latto-di-acquisto-dalla-provincia. URL consultato il 14 novembre 2022.
  10. ^ regione.lazio.it, https://www.regione.lazio.it/sites/default/files/delibere/tbl_storico_delibere/Delibera_1999_00032.pdf.
  11. ^ crati.it, http://www.crati.it/campagna.htm. URL consultato il 14 novembre 2022.
  12. ^ gazzettaufficiale.it, https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2007/10/23/07E07033/s4. URL consultato il 14 novembre 2022.
  13. ^ corrieredisannicola.it, https://www.corrieredisannicola.it/ambiente/notizie/ambiente/i-tetti-dell-ex-ciapi. URL consultato il 14 novembre 2022.
  14. ^ ntacalabria.it, https://www.ntacalabria.it/politica/enzo-marra-sullabbandono-del-c-p-catona.html.
  15. ^ documenti.camera.it, p. 279, https://documenti.camera.it/_dati/leg17/lavori/documentiparlamentari/indiceetesti/023/050/00000018.pdf.
  16. ^ Regione Abruzzo, L.R. 5 gennaio 2000, n. 1 - Fondazione CIAPI, su Consiglio Regionale dell'Abruzzo, 5 gennaio 2000. URL consultato il 12 novembre 2022.
  17. ^ moodle.adaptland.it, p. 10, https://moodle.adaptland.it/pluginfile.php/21202/mod_data/content/45012/IV_rapporto_Isfol.pdf.
  18. ^ unich.etrasparenza.it, https://unich.etrasparenza.it/archivio55_patrimonio-immobiliare_0_75488_734_1.html. URL consultato il 14 novembre 2022.
  19. ^ Gigliola Edmondo, Ciapi, appello alla Regione per scongiurare la chiusura, su Rete8, 17 luglio 2019. URL consultato l'8 novembre 2022.
  20. ^ Arianna Iannotti, Ciapi, mobilitazione contro la chiusura, su il Centro, 17 luglio 2019. URL consultato il 18 novembre 2022.
  21. ^ chietitoday.it, https://www.chietitoday.it/attualita/liceo-artistico-chieti-ex-ciapi-provincia-acquista-locali.html. URL consultato il 14 novembre 2022.
  22. ^ ilnuovoonline.it, https://www.ilnuovoonline.it/2022/08/02/lex-ciapi-verra-acquistata-dalla-provincia-di-chieti-per-il-liceo-artistico-e-coreutico-nicola-da-giardiagrele-di-chieti/. URL consultato il 14 novembre 2022.
  23. ^ terredichieti.net, https://www.terredichieti.net/notizie/attualita/1070/ex-ciapi-a-chieti-scalo-firmato-latto-di-acquisto-dalla-provincia. URL consultato il 14 novembre 2022.
  24. ^ crati.it, http://www.crati.it/campagna.htm. URL consultato il 14 novembre 2022.
  25. ^ unirc.it, https://www.unirc.it/documentazione/rassegna_stampa/rs_20120517_14023.pdf. URL consultato il 14 novembre 2022.
  26. ^ strill.it, https://www.strill.it/citta/reggio/2018/04/reggio-calabria-sopralluogo-per-riqualifica-area-ex-ciapi-catona/. URL consultato il 14 novembre 2022.
  27. ^ regione.calabria.it, https://www.regione.calabria.it/website/portalmedia/decreti/2019-05/6045.pdf. URL consultato il 14 novembre 2022.