Utente:Ulisse 44/sandbox/voce due

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Villa Il Melarancio
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàScandicci
IndirizzoVia di Scandicci Alto
Informazioni generali
CondizioniIn uso
CostruzioneXV-XVII sec.
Usocivile

Villa Il Melarancio La Villa "Il Melarancio" si trova su uno dei colli che sovrastano Scandicci, nella Via di Scandicci Alto.

Nel 1427 la villa apparteneva al pratese Michele di Torello Torelli, col nome "Il Giglio". Successivamente la villa ebbe diversi proprietari ed assunse il nome attuale, secondo il Carocci, dalle piante di melarancio che fiorivano nella zona. Nel 1624 i Martelli donarono la villa ad Alessandro Girolamo Viti bergamasco. Nel 1793 per lascito del canonico Giuliano Viti la villa passò ai domenicani di S. Marco di Firenze, successivamente da questi all'Arcivescovado che infine l'ha ceduta nel 1976 agli attuali proprietari.

Il Melarancio si compone della villa propriamente detta, di impronta cinqu-seicentesca, di una cappella e della casa colonica, riunite in un edificio unico intorno ad un cortile interno.