Utente:Topiska99/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Sicuramente opera di Jacopo da Verona è il ciclo di affreschi che si trova in parte conservato presso la Cappella Bovi all'interno dell'odierno Oratorio di San Michele[1]. La sua paternità per questo ciclo di affreschi è certa per la presenza all'interno della cappella di una lapide dedicatoria, sulla quale oltre che il nome dell'artefice è inciso anche l'anno di realizzazione dei lavori, ovvero il 1397[1].

La decorazione della cappella è costituita da un ciclo di affreschi dedicato alla Vergine Maria. Il ciclo parte dall'arco che costituisce l'entrata alla cappella. Sull'arco è raffigurata l’Annunciazione, spostandosi sulla parete di sinistra si trovano la Natività e l’Adorazione dei Magi. A questo punto, il ciclo prosegue con l'arco d'entrata, dove si trova l’Ascensione al cielo, per poi finire sulla parete di destra con La discesa dello Spirito Santo e la Dormitio Virginis [2].


  1. ^ a b Chiara Duò, Nuovi contributi sugli affreschi della Cappella Bovi a San Michele, in Padova e il suo territorio, n. 149.
  2. ^ Claudio Bellinati, Padova da salvare: l’antica Chiesa dei Santi Arcangeli (S. Michele) in Padova e la Cappella affrescata da Jacopo da Verona, in Citta di Padova, 1969.