Utente:TizianaAntonella/sanbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ecco la mia sandbox personale. I. Svevo pubblica l'opera "La coscienza di Zeno" nel 1923, è il suo terzo romanzo ed il protagonista è ancora una volta "fratello di Emilio ed Alfonso", ma appartiene all'alta borghesia triestina. Anche lui è "malato","diverso" agli occhi di tutti, ma comincia a rovesciare le posizioni e giudicare poco "sani" proprio gli altri, quelli forti e incontrollabili nelle loro sicurezze borghesi.I sani sono i veri malati e quelli ritenuti malati sono i veri sani. Con quest'opera l'autore approfondisce le sue tematiche, superandole in parte e raggiungendo la piena meturità come scrittore.