Utente:TERMINGROSS/sandboxDiscussione:Pagina principale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

1.1 Introduzione al Manuale Qualità Il Manuale della Qualità (MQ) è il documento che intende descrivere in maniera adeguata il Sistema Qualità (SQ) del nostro servizio, la struttura organizzativa, le procedure, i processi e le risorse dedicate al suo sistema di conduzione aziendale per la qualità. Si configura come un documento di riferimento per dare evidenza di come il Servizio Formazione ha recepito ed interpretato i requisiti normativi, ma anche come un documento pensato ad uso interno per la formazione e l’inserimento degli operatori. Strumenti quali le procedure, le istruzioni operative e la modulistica in uso non vengono gestite come parte integrante del MQ per motivi di praticità e sinteticità. La sez. 05 del suddetto MQ descrive le tipologie e le modalità di gestione di questi documenti. E’ compito del Responsabile della Qualità (RAQ) accertarsi che le procedure siano conformi a tutti i criteri generali contenuti nel MQ e non in contrasto con alcuno di essi. Glossario/Abbreviazioni: Per aumentare la leggibilità del Manuale, sono state inserite alcune abbreviazioni, sotto specificate:  MQ: Manuale Qualità  SQ: Sistema Qualità  PG: Procedura  RAQ: Responsabile Aziendale Qualità --TERMINGROSS (msg) 22:55, 22 nov 2011 (CET)--TERMINGROSS (msg) 22:55, 22 nov 2011 (CET)