Utente:T.Stagi/FondoRotondo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Archivio e biblioteca personali

[modifica | modifica wikitesto]

La Biblioteca Umanistica dell'Università degli studi di Firenze conserva un Fondo archivistico intitolato ad Antonio Rotondò [1]. L'archivio comprende 2200 carte ordinate nelle serie archivistiche: Atti e documentazione personale; Atti e documentazione professionale; Corrispondenza; Editori e librerie; Istituti culturali; Ricordi e commemorazioni; nel Fondo si conserva inoltre un piccolo nucleo documentario denominato "Fondo Miriam Michelini", moglie di Rotondò. Alla moglie di Rotondò si deve anche la donazione negli anni 2007 e 2008 della biblioteca personale dello studioso, secondo le sue stesse disposizioni; i libri sono in corso di riordinamento presso la Biblioteca [2].

  1. ^ Fondo Antonio Rotondò, su archivi.unifi.it. URL consultato il 21 dicembre 2021.
  2. ^ Archivi della Biblioteca Umanistica, su sba.unifi.it. URL consultato il 21 dicembre 2021.