Utente:T.Stagi/FondoPollock

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Archivio personale

[modifica | modifica wikitesto]

L'archivio personale di Friedrich Pollock fu donato dopo la sua morte dagli eredi alla Stadt und Universitätsbibliothek (dal 2005 denominata Universitätsbibliothek Johann Christian Senckenberg) della Goethe Universität di Francoforte, dove è attualmente conservato [1]. Comprende lettere, manoscritti, materiale di lavoro, documenti, fonogrammi e fotografie prodotti nell'arco cronologico 1920-1969 [2]. Anche la Biblioteca Umanistica dell'Università degli studi di Firenze conserva un Fondo archivistico intitolato a Friedrick Pollock [3], da identificarsi con le carte che si conservavano nella sua abitazione di Lugano e che furono acquisite dall’Istituto di Filosofia dell’Università di Firenze, dopo la morte della moglie Carlota Weil (1983). Le carte 'fiorentine' dell'archivio Pollock comprendono corrispondenza personale e scritti, materiali diversi oltre a documenti sulla storia dell’Institut für Sozialforschung di Francoforte e ad un piccolo nucleo di libri, tra cui alcune prime edizioni con dedica di Theodor W. Adorno e Max Horkheimer. [4]

  1. ^ Johann Wolfgang Goethe-Universität Frankfurt a. M. / Archivzentrum > Sammlungen, su arcinsys.hessen.de. URL consultato il 21 dicembre 2021.
  2. ^ Nachlass Friedrich Pollock, su arcinsys.hessen.de. URL consultato il 21 dicembre 2021.
  3. ^ Archivi della Biblioteca Umanistica, su sba.unifi.it. URL consultato il 21 dicembre 2021.
  4. ^ Fondo Friedrick Pollock, su archivi.unifi.it. URL consultato il 21 dicembre 2021.