Utente:T.Stagi/FondoComparetti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Archivio e biblioteca personali

[modifica | modifica wikitesto]

La Biblioteca Umanistica dell'Università degli studi di Firenze conserva l'archivio[1] e la biblioteca personali di Domenico Comparetti[2], donati all'Ateneo per volontà testamentaria subito dopo la sua morte. Il Fondo archivistico comprende il Carteggio (con estremi cronologici dal 1854 al 1922 e oltre 900 mittenti identificati[3]) e un fondo denominato Manoscritti, articolato nelle sezioni di Archeologia, Filologia Classica, Filologia Moderna e Varie per complessive 15.988 carte circa, conservate in 20 scatole[4]. Il Fondo librario comprende circa 11.000 volumi, antichi (fra cui 235 cinquecentine) e moderni, 3.300 opuscoli, materiale manoscritto oltre a oggetti di interesse archeologico appartenuti a Comparetti. La raccolta libraria è specializzata soprattutto negli ambiti disciplinari di archeologia, papirologia, letteratura, folclore, filologia classica e romanza.

  1. ^ Fondo Domenico Comparetti, su archivi.unifi.it. URL consultato il 30 novembre 2021.
  2. ^ Fondi e collezioni speciali della Biblioteca Umanistica, su sba.unifi.it. URL consultato il 30 novembre 2021.
  3. ^ Scheda del Fondo Comparetti in SIUSA, su siusa.archivi.beniculturali.it. URL consultato il 30 novembre 2021.
  4. ^ Catalogo Generale del Fondo Domenico Comparetti. Carteggio e Manoscritti, a cura di Macconi Maria Grazia, Squilloni Antonella. Messina, Università degli Studi di Messina, 2002.