Utente:Stentos/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lorenzo Vizzini nel 2020

Lorenzo Vizzini

[modifica | modifica wikitesto]

Lorenzo Vizzini nasce a Ragusa nel 1993. Comincia a scrivere le sue canzoni sin da bambino, imparando a suonare chitarra e pianoforte fra le pareti di casa.

A 18 anni, dopo essersi trasferito a Milano, firma la sua prima importante collaborazione: scrive infatti otto brani dell'ultimo disco di Ornella Vanoni, Meticci, tra i quali i singoli Basta poco e Non è questa casa mia. Negli anni successivi collabora a diversi brani, come compositore e autore, alcuni dei quali per Renato Zero (Quanto ti amo), Laura Pausini (200 note), Emma (A mano disarmata), Mr.Rain (Fiori di Chernobyl), Raphael Gualazzi (Mondello Beach), Giordana Angi (Chiedo di non chiedere). Nel 2018 due brani che portano la sua firma fanno parte della colonna sonora di due film: Puoi fidarti di me, interpretata da Giovanni Caccamo, per il film Puoi baciare lo sposo e Tic tac, interpretata da Barbara Bobulova per la pellicola Saremo giovani e bellissimi e candidata al Nastro d’Argento come migliore canzone originale. Nel 2019 firma i due brani in gara per il Festival di Sanremo di Arisa (Mi sento bene) ed Anna Tatangelo (Le nostre anime di notte), mentre nel 2020 partecipa alla scrittura di “Fiori di Chernobyl” con Mr.Rain, certificato disco di platino e firma otto dei brani di “Zerosettanta”, ultimo lavoro di Renato Zero.

Vincitore del Premio Siae, indetto per premiare gli autori under 30 distinti nel panorama nazionale, segue parallelamente alla carriera di autore, quella di cantautore e produttore. Nel 2015 esce il suo primo disco di inediti, Il Viaggio, prodotto artisticamente da Iacopo Pinna e dallo stesso cantautore siciliano, mentre nel 2018 è la volta del secondo disco, L’aria di casa. Nel 2016 ha invece curato, insieme a Iacopo Pinna, la produzione del disco di Francesco Tricarico, Da chi non te lo aspetti. Tra i brani prodotti spicca il duetto con Arisa, Una cantante di musica leggera, che è stato scelto anche come singolo apripista di Voce, primo greatest hits dell’interprete lucana.