Utente:Stellacad/sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Artista comico-musicale


Gino Fastidio , è un artista comico e musicale di origini napoletane, inizia la carriera nel 2005, con il gruppo punk trio "I Gino Fastidio" componendo due demo (“"L'’era dello sporco digitale"” 2005, “"Odio l’'era moderna"” 2006).


Ha partecipato alla rassegna “TUTTI GIU’PER TERRA” aprendo lo spettacolo di Alessandro Di Carlo. Nell’estate 2009 partecipa a vari concorsi nazionali di cabaret diventando finalista premio Troisi e Charlot, e vincitore del festival di Vico Equense.

Partecipa come solista a vari laboratori di cabaret esibendosi con solo chitarra e voce sperimentando il proprio repertorio, si esprime in italiano misto a dialetto napoletano, e comunque anche quando parla in italiano l'inflessione napoletana è inequivocabile, e questo particolare modo di esprimersi connota gran parte delle sue performance.

Frequenta da ottobre 2009 il laboratorio “Si…pariando” al teatro Tam di Napoli.

Nell'anno 2010 partecipa come comico alla trasmissione Made in Sud e viene confermato anche per le stagioni successive. Sia la vecchia edizione che andava in onda sul canale tematico Comedy central e sia le ultime edizioni dello stesso programma in onda sui canali Rai, al momento il programma ha raggiunto la VII edizione.

Ha partecipato anche al programma Colorado, nel 2011, nel quale farà parte del cast fisso partecipando a quasi tutte le puntate, talvolta facendo coppia sul palco con la showgirl Belen Rodriguez,

I personaggi che interpreta anche suonando nei vari programmi comici sono: il cantautore robotronico e la mosca (quest'ultimo ruolo consisteva nella battuta: "C'è merda!"). A partire dalle edizioni recenti di Made in Sud è l'Uomo dei Fuochi, un personaggio proveniente da una discarica, un personaggio che in chiave tragicomica cerca di attirare l'attenzione sulla tragedia della Terra dei Fuochi.|[1] |[2] |[3] |[4]

Curiosità[modifica wikitesto] Una sua battuta frequente: E' o GGass

Strumenti musicali d'eccezione sono: la "Tastiera robotronica" e la "Chitarra rosatronica"

Note[modifica wikitesto] ^ Template:Http://www.vesuviolive.it/ultime-notizie/82236-video-luomo-dei-fuochi-parla-del-disastro-ambientale-della-campania/ ^ Template:Http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-c9536674-1968-4a61-947f-1332a1e81d31.html ^ Template:Http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/spettacoli/15 marzo 05/gino-fastidio-uomo-fuochi-sketch-contro-corrotti- ^ Template:Http://www.napolistyle.it/notizia/16938/attualita/video-gino-fastidio-l-uomo-dei-fuochi-la-discarica-sul-vesuvio-comm-o-cess-sotto-a-monnalisa.html Arrows-folder-categorize.svg La categorizzazione di questa pagina è insufficiente o troppo generica. Inseriscila in una o più categorie adatte. Cerca le categorie più specifiche: evita quelle eccessivamente generali, come "storia" o "musica". Vedi anche l'elenco completo automatico delle voci non inserite in alcuna categoria.