Utente:Simone.cattaneo/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

“Alveo”, il Monumento all’Amicizia Italo-Thailandese (in thai ทวิธารา) è una scultura contemporanea donata dall’Ambasciata d’Italia alla città di Bangkok per la celebrazione dei 150 anni di relazioni diplomatiche tra i due Paesi. La statua è stata collocata nel Parco Lumpini, al centro della capitale thailandese.

Nel 2018, in occasione dell’anniversario dei 150 anni delle relazioni diplomatiche tra Italia e Thailandia (la data che ha sancito ufficialmente l’inizio delle relazioni bilaterali è il 3 ottobre 1868, quando è stato firmato il Trattato di Amicizia e di Commercio tra il Regno d’Italia e il Regno del Siam), l’Ambasciata d’Italia, su iniziativa dell’ex Ambasciatore Francesco Saverio Nisio, ha donato una scultura contemporanea alla città di Bangkok.

Il modello della scultura è stato individuato attraverso un contest organizzato dall’Università Silpakorn, fondata nel 1943 dallo scultore italiano Corrado Feroci unanimemente considerato il padre dell’arte moderna thailandese.

“Alveo”, il modello che ha vinto il contest, è stato concepito dal giovane e promettente artista thailandese Komsan Phetsit.

La scultura in bronzo di 3 metri, che poggia rispettivamente su una base di granito nero e una base in marmo, simboleggia il legame di amicizia tra la Thailandia e l’Italia attraverso l’elemento dell’acqua, che sia in Italia sia in Thailandia (Bangkok è stata spesso definita la Venezia d’Oriente) assume un ruolo fondamentale nella caratterizzazione del territorio. Le due barche che si trovano sulla sommità della scultura sono una gondola e un e-pong, una tradizionale barca thailandese. Queste ultime si ergono su dei segmenti di bronzo che simboleggiano il riflesso degli edifici sulla superficie dell’acqua, che a sua volta è rappresentata dalla lastra di acciaio riflettente alla base della struttura bronzea. Storicamente, l’acqua e i canali sono stati un mezzo per connettere posti e persone. Nell’interpretazione dell’artista, diventano anche un mezzo per connettere due culture.

La scultura in bronzo è stata fusa e assemblata dalla fonderia artistica MonzArt con sede in Thailandia nella provincia di Rayong, guidata da Armando Benato. L’inizitativa è stata sponsorizzata dal Central Group, conglomerato thailandese che nel 2015 ha acquistato la Rinascente.

La cerimonia di inaugurazione si è tenuta il 21 aprile 2018 nel Parco Lumpini di Bangkok. Tradizionalmente, tale data rappresenta il giorno di fondazione sia di Roma sia di Bangkok.

Alveo. Monumento all'Amicizia Italo-Thailandese

Il monumento all’amicizia resterà quindi a imperituro ricordo di questo anniversario, quale memoria delle pacifiche e proficue relazioni del passato e viatico per nuove, importanti relazioni future.