Utente:Simona.castiglione/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

www.simonacastiglione.it

Simona Castiglione (Catania, 13 giugno 1969) è una scrittrice e giornalista italiana.


Indice 1 Biografia 2 Opere 3 Curatele 4 Traduzioni 5 Riconoscimenti 6 Collegamenti esterni


Biografia Simona Castiglione nasce a Catania ma dall'età di dieci anni inizia a girare il Paese a seguito della sua famiglia che, a causa del lavoro del padre, cambia città di residenza ogni due-tre anni. Sin da piccola dimostra uno spiccato interesse per la lettura, la scrittura e l'approfondimento di tematiche storiche e di attualità. Nel 1985, a quindici anni, partecipa al premio nazionale "Una ricerca sui comitati di liberazione nazionale" e lo vince, arrivando prima fra migliaia di concorrenti. Nel 1993 si laurea a pieni voti in Lettere antiche a Perugia. Si trasferisce a Milano dove collabora, come giornalista free lance e come redattrice, con varie testate (Corriere della Sera, Milano Metropoli) e con le principali case editrici (Mondadori, Rizzoli). Nel 2000 vince il concorso per l'insegnamento del latino e del greco nei licei e inizia la carriera di insegnante. Nel 2003, a Venezia, si occupa di cronaca scolastica e di spettacolo per il Gazzettino e per La Nuova Venezia. Contemporaneamente, insegna lingua italiana ai profughi politici curdi. Per motivi di famiglia, si trasferisce a Padova dove vive tuttora. Nel 2010 pubblica la sua prima raccolta di racconti, La mente e le rose, per la casa editrice Transeuropa. Nel 2014 esce la sua seconda opera, il romanzo Sottobosco, pubblicato dalla casa editrice italo-romena Ratio et Revelatio e tradotto in romeno con il titolo Arrivederci, Guguţa, che mette in luce il suo interesse per le tematiche legate all'immigrazione e all'inclusione. Contemporaneamente, inizia a insegnare presso un istituto serale dove l'utenza è composta al 50% da immigrati. Il suo terzo romanzo, L'età del ferro, esce per l'editore Morellini nel 2017. Nel frattempo, l'autrice cura diverse raccolte di racconti per varie case editrici e scrive articoli di opinione e racconti per la stampa e per i più importanti blog letterari. Insegna anche scrittura creativa nelle scuole e presso associazioni culturali, e storytelling d'impresa per conto dell'università Ca' Foscari di Venezia.


Opere La mente e le rose (Transeuropa, 2010) Sottobosco (Ratio et Revelatio, 2014) L’età del ferro (Morellini, 2017)


Curatele Racconti erotici al femminile con ospite maschile (Nuova Prosa, 2013). La morte nuda (Galaad, 2015) Socialpatie (Nuova Prosa, 2017)


Traduzioni Arrivederci, Guguţa (Ratio et Revelatio, 2015)


Riconoscimenti Premio Città di Bari 2018


Collegamenti esterni www.simonacastiglione.it