Utente:SigGilbo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Kreisleriana, Op. 16, è una composizione in otto movimenti di Robert Schumann per piano, intitolata Fantasie per Pianoforte, scritta nell'Aprile del 1838. Dedicata a Frédéric Chopin, è lavoro decisamente drammatico ed è considerato uno delle opere per piano migliori di Schumann.

La composizione vuole rappresentare la figura di fantasia di Johannes Kreisler dal lavoro di E. T. A. Hoffmann. Come Kreisler, ogni pezzo contiene due differenti sezioni, ricorda la maniaco depressiva dell'autore, ed inoltre richiamando Florestan e Eusebius, le due figure immaginarie create da Schumann stesso, che disse che esse rappresentavano rispettavano il suo lato impulsivo e quello sognatore. Johannes Kreisler comparì nei tre libri di E. T. A. Hoffmann, molto probabilmente in Kreisleriana (1813).

Schumann utilizza il materiale degli otto movimenti, "Schnell und spielend", per i quattro movimenti della sua prima sinfonia.

Kreisleriana (181 KB, 31:38 minuti)
  1. Äusserst bewegt
  2. Sehr innig und nicht zu rasch Intermezzo (Sehr lebhaft Intermezzo - Etwas bewegter - Langsamer - Erste Tempo)
  3. Sehr aufgeregt
  4. Sehr langsam
  5. Sehr lebhaft
  6. Sehr langsam
  7. Sehr rasch
  8. Schnell und spielend
[modifica | modifica wikitesto]