Utente:Sicilian opera artist/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Sabrina Messina (Merano, 26.09.1988) è un mezzosoprano lirico-leggero italiano. Cantante Lirica Solista in Teatri Italiani ed Esteri vanta una carriera di spicco nonostante la sua giovane età. Artista Operista e Concertista. Competenze in danza classica, musica, canto, pianoforte. Docente di canto e musica, vocal coach presso Scuole e Studi Medici di Riabilitazione Vocale.

Biografia

Artista completa con competenze in canto lirico, teatro, danza classica e moderna. E’ stata ballerina classica per nove anni, allieva delle sorelle Lidia e Maria Patti, esibendosi presso i Teatri Metropolitan e Ambasciatori di Catania. Dipinge, scrive poesie e attualmente sta scrivendo un libro di didattica musicale e vocale sui benefici della musica. Vincitrice di Concorsi Lirici Internazionali. Laureata in Canto Lirico con il massimo dei voti presso il V. Bellini di Catania. Perfezionata presso le Accademie Liriche più rinomate del settore: la Accademia Nazionale di S. Cecilia, la Accademia Romana dell’Opera (a Roma) e la Accademia Internazionale del Bel Canto Cubec a Modena, dove ha il privilegio di avere come docente il grande soprano di fama mondiale Mirella Freni. Vincitrice di audizione e borsa di studio e scelta come unica rappresentante italiana per l’anno 2013/2014. Tra i suoi più grandi insegnanti citiamo per l’appunto il Soprano Mirella Freni, il Mezzosoprano Anna Vandi, il Soprano Gabriella Morigi, Marcello Giordani, cantanti dalla carriera internazionale. Ha studiato repertorio lirico con alcuni tra i pianisti più importanti del panorama musicale come per esempio: Paola Molinari, Luca Saltini, Angelo Inglese, Mirca Rosciani, Elda Laro, Leonardo Catalanotto, Carmen Failla. Ha perfezionato le sue doti sceniche con il Regista e conduttore Rai Enrico Stinchelli, Karen Saillant, Bruno Torrisi, volto noto di Mediaset. Come artista lirica è stata rappresentata dalla Agenzia Yap del tenore di chiara fama Marcello Giordani. In possesso di 13 masters di Alto Perfezionamento Vocale, tecnico e Scenico. Dal 2005 ad oggi esibisce in opere liriche e concerti da solista in tutta Italia (Marche, Emilia Romagna, Lazio, Calabria, Sicilia) e all’Estero riscuotendo sempre larghi consensi di pubblico e critica musicale. Gli ultimi debutti la vedono protagonista nella Cenerentola di G. Rossini come Cenerentola, in Flora nella Traviata di G.Verdi, in Lola e poi in Mamma Lucia nella Cavalleria Rusticana di P.Mascagni, in Mercedes nella Carmen di G. Bizet., in Giovanna e Contessa di Ceprano nel Rigoletto di Verdi, in Praskovia nella Vedova Allegra di Lehar, in Giuditta nella prima mondiale della Capinera di Gianni Bella e Mogol, in Kate Pinkerton nella Madama Butterfly di G. Puccini. Tra i palchi recenti ne citiamo solo alcuni nella sua terra, la sua amata Sicilia, come per esempio il Teatro Massimo Bellini di Catania, il Teatro Metropolitan, il Teatro Sangiorgi, il Teatro Brancati di Catania, il Teatro Antico di Taormina, Il Teatro Lucio Dalla di Milo , il Teatro Comunale di Siracusa, il Teatro di Noto, Il Teatro Garibaldi di Modica, Il Teatro di Donnafugata di Ragusa Ibla, il Castello di Calatabiano, il Castello Maniace di Ortigia, Palazzo Biscari, ecc. Nelle opere liriche più recenti ha collaborato con personaggi del calibro di Marcello Giordani tenore di fama mondiale, Desiree Rancatore, Fabio Armiliato , Dario Russo, Daniela Schillaci, con registi come Dante Ferretti, Vittorio Sgarbi, Enrico Stinchelli conduttore e presentatore Rai, Lino Privitera coreografo internazionale e Bruno Torrisi, volto noto di Mediaset. Tra i direttori d’orchestra più noti con cui ha collaborato ultimamente ricordiamo: Peppe Vessicchio, Jordi Bernacer, Gianna Fratta, Mirca Rosciani, Leonardo Catalanotto, Andrea Sanguineti, Gennaro Cappabianca. Si è esibita numerose volte solista in Gran Galà Lirici per Enti Benefici come Unicef e Telethon. E’ stata solista in diversi Concerti accompagnata dall’ Orchestra Universitaria Ersu di Catania. Tra gli ultimi concerti citiamo i Gran Galà al Teatro Antico di Taormina con le star mondiali del panorama lirico tra cui Sumi Jo, Giovanna Casolla, Aprile Millo, Maria Dragoni, al Palazzo Biscari di Catania, al Castello Ursino di Catania, al Castello di Calatabiano, al Teatro Brancati e Metropolitan di Catania. Alla carriera artistica da solista affianca anche quella da insegnante. E’ docente di musica presso le Scuole secondarie di primo e secondo grado.