Utente:Sector02/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Noto con l'acronimo INA, l'Istituto Nazionale Azzurro è un'associazione umanitaria operante in territorio nazionale ed internazionale[1], che persegue finalità culturali, di studio, di ricerca e di solidarietà favorendo ed incentivando, il dialogo e lo scambio interculturale ed interreligioso tra i popoli[2]; apolitica e apartitica, senza scopo di lucro avente sede in Roma.

https://istitutonazionaleazzurro.org/ [3]


Il Massimo Riconoscimento I.N.A.

L’Istituto Nazionale Azzurro ha deciso, di conferire il suo Massimo Riconoscimento a persone viventi che si sono distinte nei diversi ambiti come: cultura, ricerca, scoperte, invenzioni, opere umanitarie e per l’impegno a favore della pace.

Di seguito gli insigniti:

Sua Santità Papa Francesco; S. Em. Card. Giovanni Battista Re; (Prefetto emerito della Congregazione per i Vescovi; Presidente emerito della Pontificia Commissione per l’America Latina; Sottodecano del Collegio Cardinalizio.) S.E. Dra. Mai Alkaila, Ministro della Salute dello Stato di Palestina;[4] Adv. Anton G. Salman, Sindaco della Città di Betlemme;[5] Padre Ibrahim Faltas, Parroco di Gerusalemme, Consigliere della Custodia di Terra Santa;[6] S.E. Mons. George Frendo, Presidente della Conferenza Arcivescovile Cattolica dell’Albania, Arcivescovo Metropolitano della Diocesi Tirana – Durazzo-Albania;[7]S.E. Mons. Pierbattista Pizzaballa, Amministratore Apostolico di Gerusalemme dei Latini ed è stato il 167º Custode della Terra Santa e Guardiano del Monte Sion dal 2004 al 2016 e Gran Priore dell’Ordine Equestre de Santo Sepolcro di Gerusalemme.[8]

Il Presidente e Fondatore Dal 2017 l'incarico di Presidente Nazionale è ricoperto dal fondatore dell'Istituto Cav. Lorenzo Festicini[9]