Utente:Scanagatta/sacrifici umani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Sacrifici umani

sappiamo che la teoria che attribuiva ai popoli antichi la pratica dei sacrifici umani è priva di ogni fondamento.
L'invenzione di questo concetto è da attribuire ai vari propagandisti del monoteismo. Ogni volta che il monoteismo riesce ad imporsi su una società o su una cultura deve demonizzare gli antichi culti. Una delle menzogne maggiormente utilizzate è proprio della dei sacrifici umani.

Questa pagina viene creata dopo le modifiche che ho apportato alla voce Baal.

Baal: il paragrafo cancellato

Per il popolo ebreo esisteva il rituale dell'olocausto: "offrirete in sacrificio con il fuoco un olocausto al Signore: due giovenchi, un ariete e sette agnelli dell'anno senza difetti" (Bibbia, numeri,28,19), "Dividerà l'uccello in due metà prendendolo per le ali, ma senza separarlo, e il sacerdote lo brucerà sull'altare, sulla legna che è sul fuoco, come olocausto, sacrificio consumato dal fuoco, profumo soave per il Signore" (Bibbia, Levitico, 1,17). Il rito consisteva nel dividere in due parti l'animale sacrificato e tra le due parti veniva fatto passare il fuoco. Da quel momento l'animale sacrificato apparteneva al loro Dio.
Il popolo ebraico avrebbe assorbito il rituale dagli altri popoli presenti in Palestina; nella cerimonia il bambino passava attraverso due fuochi, da quel momento era consacrato al Dio e non poteva essere consacrato a nessun altro Dio.

Studi più recenti tendono a sfatare questa ipotesi, adducendo la spiegazione che alcuni elementi archeologici sarebbero stati erroneamente interpretati. In particolare i riti funerari avrebbero condotto all'erronea conclusione sui sacrifici. Con molta probabilità l'ipotesi di sacrificio umano deriva da una pratica rituale di molte popolazioni medio orientali male interpretata.