Utente:Scanagatta/politeismo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Politeismo

Ho riscritto parte della voce Politeismo.

prima versione

[modifica | modifica wikitesto]

«Il Politeismo non ha un credo perché non si pone il problema delle origini e della creazione, ma concepisce molteplici "creazioni" ed origini. A queste "creazioni" ed origini nessuno e tenuto ad accettarle. Nel suo culto il politeismo non ha un pantheon stabile, essendo in continuo sviluppo, sempre nuove divinità vengono alla luce.

Nel Politeismo gli Dei vengono venerati non per parole o per il credo che portano, ma le azioni che compiono. Un Dio nel politeismo viene ricosciuto solo se si manifesta, ed è presente nel mondo, agisce ed interagisce con gli uomini.

Il culto si fonda sulla venerazione più divinità, poste o meno sullo stesso piano di importanza.»

ci sono alcuni errori, facilmente risolvibili per un pagano...

intervento dei redattori del progetto neo-paganesimo, cosa rimane:


Per Politeismo si intende un tipo di religiosità che fa riferimento a tutte le religioni non monoteiste.

seconda versione

[modifica | modifica wikitesto]

Per Politeismo si intende un tipo di religiosità che fa riferimento a tutte le religioni non monoteiste. Base del Monoteismo è il credre. Credere e fede son concetti estraei al Politeismo. Il Politeismo non si pone il problema delle origini e della creazione: il mondo è eterno.
Difronte alla diversità e alla molteplicita del mondo il Politeismo considera molteplici "creazioni" ed origini, tutte avvengono per trasformazione dell'esistente.
I racconti di "creazione" nessun politeista è tenuto a crederci ed accettarli.
Il politeismo non ha un pantheon stabile, essendo in continuo sviluppo, sempre nuove divinità vengono alla luce.

Nel Politeismo gli Dei sono venerati non per parole o per il credo che portano, ma le azioni che compiono. Un Dio nel politeismo è ricosciuto solo se si manifesta, ed è presente nel mondo, agisce ed interagisce con gli uomini.

Il culto si fonda sulla venerazione di più divinità, poste sullo stesso piano di importanza.



cosa rimarrà?