Utente:Sara.mene/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Wikipedia è un'enciclopedia online, libera e collaborativa.

Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibile in oltre 300 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti in almanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.

Tutti i contenuti di Wikipedia sono protetti da una licenza libera, la Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo per qualsiasi scopo a condizione di adottare la medesima licenza.

La siccità che l’Europa sta attraversando in questi mesi potrebbe essere la peggiore degli ultimi cinquecento anni. Per fare una stima definitiva bisognerà aspettarne la fine, ma secondo Andrea Toreti, ricercatore del Centro comune di ricerca della Commissione Europea che si occupa delle analisi dell’Osservatorio europeo sulla siccità, si può già dire che supererà per gravità quella del 2018, che già aveva pochi precedenti nei secoli passati. Per questo c’è chi l’ha confrontata con un periodo di scarsità d’acqua e incendi per l’Europa ben più lontano nel tempo ma eccezionale: la siccità del 1540.[1][2]

  1. ^ Storia moderna, ISBN 88-420-7243-5.
  2. ^ Una siccità forse peggiore di questa, su Il Post, 22 agosto 2022. URL consultato il 23 agosto 2022.

Immagine di prova

[modifica | modifica wikitesto]

DA CARICARE!