Utente:Sandrorem/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Prova José Eisenberg, italiano, nato il 20 agosto 1945, è il creatore di Eisenberg, il marchio all’avanguardia e di lusso di cosmetici, make-up e profumi.

José Eisenberg, figlio unico di Sally e Marcel Eisenberg, discende da una lunga famiglia di industriali del settore tessile. Nato a Bucarest, trascorse la sua infanzia nella Romania comunista del dopo guerra, periodo in cui, secondo le politiche in atto, i beni di famiglia vennero confiscati[1]. Fin da piccolo, i suoi genitori gli insegnarono e trasmisero valori tradizionali forti, il gusto dell’eccellenza e un senso di rispetto incondizionato per la Francia. Da giovane suo padre studiò a Parigi alla Sorbonne e scelse in seguito di condividere col figlio il suo amore per quel particolare stile di vita “alla francese”[2]. José fu inoltre molto influenzato dal coraggio dimostrato da suo zio Aurel Eisenberg, cittadino francese arruolatosi nella Resistenza durante la seconda guerra mondiale e fucilato dalle forze armate occupanti il giorno stesso della liberazione di Parigi. Questa storia di vita segnò per sempre il carattere del giovane José. José Eisenberg è autodidatta. All’età di 13 anni abbandonò la scuola e iniziò a lavorare, accumulando diversi ingaggi quali fattorino consegne quotidiani, attacchino di manifesti, ragazzo tuttofare presso laboratori d’Arte che ricorrevano a tecniche utilizzate a Firenze durante il Rinascimento. Decise più tardi di studiare come non frequentante e ottenne il diploma di maturità[3].

Realizzazioni / Inizio di carriera

[modifica | modifica wikitesto]

A 21 anni, avvolto da questa sua volontà di creare, José Eisenberg si recò a Firenze per appagare la sua passione da sempre: la bellezza[4]. Creò quindi uno studio di design e una fabbrica di moda. Progettò i suoi modelli, realizzò vestiti per i marchi più conosciuti, le sue scelte e il suo stile s’imposero. Diventò uno dei pionieri della democratizzazione della moda in Europa. Nel 1972 l’Italia gli assegnò la cittadinanza italiana per l’impegno dimostrato nel mondo del lavoro ed il contributo fornito nel creare nuovi posti di lavoro. Parallelamente e prima di compiere 30 anni, senza tuttavia tralasciare il mondo della moda, decise di salpare verso gli Stati Uniti. Visionario, si lanciò nel mondo della ricerca, approdò nel settore dell’intelligenza artificiale e creò la società “JE Contrex” a Boston, 25 anni prima che altri iniziassero appena a immaginare di lavorare in questo ambito. Assunse scienziati provenienti dal MIT (Massachussetts Institute of Technology) e diede loro ogni mezzo finanziario necessario allo sviluppo del proprio progetto. Purtroppo il gap tecnologico si dimostrò troppo profondo e José Eisenberg era in anticipo sui tempi. All’epoca, le risorse informatiche disponibili lo obbligarono a rinunciare a concretizzare le sue ricerche nell’ambito dell’intelligenza artificiale. Tuttavia José Eisenberg non si fermò qui. Avviò una seconda impresa “E.D.S.” (EisenbergData Systems)[5] con l’obiettivo di progettare, mettendo in commercio il P.C., e in seguito il primo P.C. con tastiera amovibile, utilizzando i propri software[6].

Nel 1985, José Eisenberg desiderò vivere appieno ogni sua passione riunendole in un unico mestiere e aspirò a creare un marchio di cosmetici[7]. Ma non accetta la mediocrità, decidendo “di inserirsi sul mercato, unicamente dopo aver creato dei prodotti perfetti”[8][9]. Tredici anni di ricerche scientifiche e due anni di test clinici e medici sono stati necessari per concretizzare la Formula Trio-Molecolare®[10]. Tre molecole presenti nella natura che una volta unite permettono alla pelle di rigenerarsi, energizzarsi e ossigenarsi in modo da preservare o riacquistare le funzioni naturali di una pelle giovane. Questa scoperta scientifica diventerà da quel momento in poi la pietra miliare di Eisenberg e verrà integrata in ogni prodotto cosmetico del marchio.

Il marchio Eisenberg

[modifica | modifica wikitesto]

E così nel 2000, grazie a15 anni di ricerca scientifica e test clinici, José Eisenberg riesce finalmente a commercializzare i primi prodotti con il marchio di cosmetica, profumeria e make-up : Eisenberg[11]. “È uno dei pochi creatori ancora in vita nel mondo selettivo dell’industria della bellezza che si dedica completamente allo sviluppo di ogni prodotto del proprio marchio”[12]. José Eisenberg è riuscito ad imporsi nell’ambito molto concorrenziale della cosmesi. I prodotti Eisenberg vengono venduti in tutto il mondo e il marchio si sviluppa ininterrottamente[13]. Al giorno d’oggi, suo figlio Edmond Eisenberg si è inserito nel cuore della tradizione di famiglia impegnandosi a sviluppare il marchio in tutto il mondo, nel rispetto dei valori forti trasmessi da suo padre: la ricerca della perfezione, dell’eccellenza, l’amore della bellezza e questa modernità intramontabile[14].

José Eisenberg ha tre figli: Erica nata nel 1969, dottoressa e professoressa di psicologia e psicoterapia; Edmond nato nel 1989, emerito pianista, violinista e compositore, è il direttore strategico del marchio Eisenberg[18] ; Elodie nata nel 1992, studentessa in scienze politiche in Inghilterra.

“La bellezza è una questione d’amore e ... di progresso! Fondamentalmente, l’amore è ciò che dà l’impulso, l’animo della creazione, la tecnologia rende i sogni realizzabili, e la perfezione è già “dietro l’angolo”... L’uno e l’altra si rivelano inesauribili, in quanto provenienti dal genio dell’uomo …”

“Tutto il mondo è paese... Questa affermazione s’impone oggi come un’evidenza, l’ho adottata già molto tempo fa, sempre in un’ottica di progresso per l’umanità e la scienza: cultura, educazione, arte ... un apprendimento durante tutto l’arco della vita.”

“L’eccellenza, la mia priorità N°1, perché dimostra il rispetto di quello che si deve agli altri.”

“L’innovazione è fondamentale e inderogabile… essa è successo di un vero creatore!”