Utente:SUNNY1600

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questo/a utente è attivo/a nella collaborazione tra l'istituzione culturale Museo di Chimica di Genova e Wikipedia.


Georg De Hevesy Nasce a Budapest il 1 agosto del 1885, dove, nel 1903, consegue il diploma al Piarista Gimnazium. Nel 1911, dopo aver conseguito il dottorato in Fisica all'università di Friburgo in Germania ( 1908) si reca in Inghilterra a Manchester, dove lavora con Ernest Rutheford alla separazione del Radio D dal Piombo. Conclusa l'esperienza inglese, si sposta a Vienna dove lavora all'universita. Sua la proposta di marcare il Piombo con un isotopo radioattivo del Radio. Nel 1914 fa ritorno a Budapest e, nell'anno successivo viene arruolato nell'esercito austroungarico. Alla fine della Prima Guerra mondiale ( 1918), tornato in patria, ottiene la cattedra di Chimica, fisica presso l'universita di Budapest. L'anno successivo (1919) si trasferisce a Cophenagen dove nel 1920 si stabilisce su invito di Niels Bohr. Nel 1922, presso lo stesso ateneo, scopre con Dirk Coster l'elemento Hafnio e successivamente, nel 1923, pubblica il primo studio sull'uso del Pb marcato con Radio per lo studio della fisiologia di piante e animali. Nel 1924 è nuovamente in Germania, a Friburgo dove insegna all'università presso il dipartimento di Chimica fisica. Nello stesso anno si sposa con Pia Riis da cui avrà 4 figli. Nel 1930 si reca a New York, dove soggiorna per sei settimane, essendo stato nominato Baker Lecturer presso il Dipartimento di Chimica della Cornell University Itacha. Nel 1934,a causa delle sue origini ebraiche, è costretto a lasciare l'università e la Germania. Torna a Cophenagen dove prosegue gli studi già intrapresi nel '23. Nel 1943 gli viene conferito il Premio Nobel per la Chimica, " per il suo lavoro sull'uso degli isotopi come traccianti nello studio dei processi chimici". Dal 1944, con l'occupazione nazista della Danimarca, è costretto a lasciare Cophenagen e riufugiarsi in Svezia dove, grazie al conferimento del Premio Nobel nel '43, ottiene la cittadinanza svedese.Rimane in Svezia lavorando presso la Stockholm University College fino al 1961. Muore il5 luglio del 1966 ed è sepolto a Friburgo. Nel 2001 Il suo corpo viene traslato a Budapest.

Contributo scientifico Georg de Hevesy nel 1922 scopre con Dirk Coster l’elemento con numero atomico 72, che venne chiamato Afnio,da Hafnia, nome latino di Cophenhagen, la città in cui condussero gli studi. Tra le ricerche fondamentali si possono ricordare ancora lo studio delle proprietà chimiche dell'attinio, delle reazioni fra sostanze allo stato solido, della diffusione nei cristalli. Nel 1943 vinse il premio nobel per la Chimica per la scoperta del principio del radiotracciante . La motivazione del premio era : "per il suo lavoro sull'uso degli isotopi come traccianti nello studio dei processi chimici". Il principio del radio tracciante è alla base di tutte le metodiche di medicina nucleare diagnostica e terapeutica: De Hevesy per questo può essere considerato il padre della medicina nucleare.

Molti i riconoscimenti scientifici e i premi assegnati  a Georg De Hevesy per le sue ricerche e le sue pubblicazioni.

In particolare si possono ricordare: nel 1929 il Premio Cannizaro (Accademia delle Scienze, Roma) , nel 1949 la medaglia Copley (Royal Society di Londra ) , di cui andava particolarmente fiero e nel 1958 il premio Atoms for Peace (Fondazione Ford) per l’ uso pacifico degli isotopi radioattivi. Errore nelle note: </ref> di chiusura mancante per il marcatore <ref></ref>