Utente:Roberto Lasco/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Roberto Lasco

Roberto Lasco è nato a Marcianise il 2 maggio 1967 e risiede a Capua dal 1996. Docente di Filosofia e Storia presso il Liceo “Luigi Garofano” di Capua ha pubblicato nel 2016 , in formato cartaceo e in e-book , la silloge poetica “Frammenti lirici” e nel 2018 il romanzo “Oltre quel muro…il Cielo” con la Casa Editrice Youcanprint di Tricase (Lecce). In occasione delle celebrazioni del 50° anniversario della morte di Antonio De Curtis: (Totò), Principe, Maschera, Poeta, ha ricevuto il 3 maggio 2017 a Roma, presso la Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati, il primo premio sezione poesia alla XX edizione del “Concorso Internazionale Artistico Letterario Antonio De Curtis: Totò”. L’associazione e Fondazione “Amici di Totò a prescindere! ONLUS”, promotrice del Concorso, ha ripetuto la cerimonia di premiazione il 26 maggio 2017 a Napoli in una seconda location, ovvero presso la “Sala del Capitolo” del Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore. Il 18 settembre 2017 è stato insignito del terzo premio, al “Concorso Internazionale di Narrativa e Poesia Città di Caserta” , indetto dalla Casa Editrice Mediterraneo. Alcune sue liriche sono state inserite in due raccolte antologiche dal titolo: “Zephirus 2017” e “Sarner 2017” edite dalla Casa Editrice Aletti. Altri testi poetici, invece, grazie al superamento di un ulteriore concorso letterario, fanno parte di una antologia di poesie: “Raccolta antologica n°19”, pubblicata sul sito internet “operauno.wordpress.com” che è una rassegna di autori, libri e creatività letteraria fruibile in Rete. La sua silloge poetica “Frammenti lirici” ha ottenuto una recensione critica di rilievo sul quaderno elettronico di critica letteraria “Retroguardia 2.0- Il testo letterario” , da parte del Prof. Giuseppe Panella, Filosofo, Critico Letterario, Poeta, Scrittore, Saggista e Docente presso la Scuola Normale Superiore di Pisa ed è stata presentata ben nove volte tra il 2016 e il 2018 e precisamente il 29 febbraio 2016 presso l’Aula Magna dell’ I.T.E. “A.Gallo” di Aversa (CE) ; il 5 marzo 2016 presso l’Aula Magna dell’ISISS “E. Mattei” di Aversa (CE); il 9 maggio 2016 presso l’Auditorium dell’I.C.S. “F. Santagata” di Gricignano di Aversa, in occasione delle celebrazioni della Giornata Mondiale della Terra; il 4 marzo 2017 presso la Sala Riunioni dell’ Hotel Max di Aversa (CE) , in occasione della Premiazione del 23° Concorso Internazionale Artistico- Letterario-Poetico Città di Aversa, organizzato dall’ A.S.C.I. “Niccolo Iommelli”; il 27 maggio 2017 presso la Sala Riunioni dell’ I.T. “G.C. Falco” di Capua (CE) , per celebrare il successo ottenuto a Roma presso la Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati, per aver vinto il primo premio sezione poesia alla XX edizione del “Concorso Internazionale Artistico Letterario Antonio De Curtis: Totò”. Il 30 settembre 2017 è invitato presso il “Caffè Letterario” del Circolo Culturale Meli di Melito di Porto Salvo, in provincia di Reggio Calabria, per presentare per la sesta volta la sua silloge poetica; il 18 ottobre 2017 è ospite presso la Libreria Pacifico di Caserta, per condividere ancora momenti emozionanti ed indimenticabili; il 25 novembre 2017, presso l’Aula Consiliare del Comune di Capodrise è nuovamente presente con la silloge “Frammenti lirici”, nell’ambito del progetto “Incontro con l’autore”. Dulcis in fundo il 14 dicembre 2018 termina il ciclo di presentazioni, giunto al suo nono appuntamento nella sua città natale, a Marcianise presso la Biblioteca Comunale. L’11 novembre 2017, presso il Seminario Vescovile di Aversa, ottiene una segnalazione di merito con il testo poetico “Donna … immancabile presenza”, al Concorso Internazionale “Festa dei popoli di Aversa”. Il 24 novembre 2017 risulta finalista con il testo poetico “Donna violata” al 2° Concorso Nazionale di Poesia A.N.M.I.L., lanciato dal Gruppo Donne A.N.M.I.L. per le Politiche Femminili, in occasione della Giornata della Donna 2017 ed intitolato “Lavoro insicuro: riflessi negli sguardi delle donne”, che grazie alla partnership con la Gangemi Editore, è stato presentato a Roma. La giuria del Concorso poetico era costituita dalle componenti del Gruppo Donne ANMIL, da esperti del mondo della cultura, del giornalismo e dello spettacolo, quali la cantautrice Mariella Nava, la Vice Direttrice del TGR Rai Giuseppina Paterniti, la giornalista Luce Tommasi, l’esperto in Comunicazione Marco Stancati, il Funzionario dell’Ufficio legislativo del Ministero del Lavoro Isabella Aiello, l’attrice Laura Torresin, la scrittrice Silvana Zambonini, la poetessa Lucia Scalmati e lo statistico Franco D’Amico. Il 15 dicembre 2017, presso la Sala Protomoteca del Campidoglio di Roma, gli viene conferito il diploma di Finalista alla XXIX Edizione del Concorso Letterario Nazionale Giuseppe Gioacchino Belli, indetto dal “Centro Culturale Giuseppe Gioacchino Belli” di Roma. Il 17 dicembre 2017, presso le Scuderie Estensi di Tivoli, riceve la Menzione di Merito per la raccolta poetica “Frammenti lirici” al Terzo Concorso Letterario Internazionale Salvatore Quasimodo, bandito dalla Casa Editrice Aletti di Villanova di Guidonia (Roma). Il 17 marzo 2018, presso la Sala Capitolare del Chiostro di San Domenico di Cosenza, ottiene il premio speciale della giuria al Concorso Internazionale di Poesia “Essere donna” dedicato ad Oriana Fallaci. Il 9 giugno 2018 gli viene assegnato il diploma di merito alla X edizione del Premio Internazionale di Poesia San Gerardo Maiella a Muro Lucano (PZ), con la poesia “Riverberi intimistici”. Il 9 giugno 2018, presso l’ Auditorium comunale di Genzano di Roma, riceve l’attestato di finalista alla XXII Edizione del Premio Letterario Nazionale di Arte e Cultura dedicato al Poeta Mario Dell’Arco, organizzato dal “Centro Culturale Giuseppe Gioacchino Belli di Roma”. Il 16 giugno 2018, presso il Palazzo Lepri di Chieti, gli viene conferito il terzo premio al Concorso Letterario Internazionale “Luca Romano”. Il 10 luglio 2018 ottiene la Menzione d’Onore al Concorso Nazionale Poesie d’Amore, indetto dall’ “Associazione Letteraria Italiana Penna d’Autore” di Torino, con la poesia “Anna”. Il 14 luglio 2018 vince il Concorso poetico “Versi in Volo”, bandito dalla Casa Editrice Sensoinverso di Ravenna, con il testo poetico “Luce interiore”. Il 19 agosto 2018, presso Rocca Imperiale (CS) , riceve la Menzione di Merito per la raccolta antologica “Zephirus 2017”, al “Quarto Premio Letterario Internazionale Salvatore Quasimodo”. Il 29 settembre 2018 si classifica al quarto posto con il testo poetico “Porta di luce” al “XII Premio Letterario Nazionale Giovane Holden”, indetto dall’omonima Casa Editrice, e riceve il Diploma d’onore presso l’Hotel Residence Esplanade di Viareggio. Il 3 novembre 2018, presso il Castello duecentesco della Castelluccia di Roma, gli viene assegnato il “Riconoscimento al merito in Poesia e della Critica in Semiotica Estetica”, al Premio Accademico Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea “Apollo dionisiaco 2018”. Il 10 novembre 2018, al Concorso Letterario Internazionale “Festa dei Popoli”, presso la Diocesi di Aversa, ottiene un riconoscimento al merito quale poeta e scrittore campano, con la seguente motivazione: “per il contributo alla crescita culturale del nostro territorio”. Il 24 novembre 2018, presso il Castello normanno di Casapozzano di Orta di Atella (CE), riceve l’attestato di finalista con la sua opera “Notte di luna”, alla Prima Edizione del Premio Letterario Nazionale “Virgilio in Antica Atella” città di Frattaminore” (NA), indetto dall’Associazione Culturale “Atella in Arte”. I suoi testi poetici inediti, a seguito di numerose partecipazioni a Concorsi Nazionali ed Internazionali , artistici e letterari, sono stati pubblicati in diverse antologie quali : “Il Federiciano Edizione 2017” Aletti Editore”; “Lavoro insicuro. Riflessi negli sguardi delle donne” Casa Editrice Gangemi di Roma; “Tutto il bello che c’è” , edita dall’ Uni Tre e dalla Fipas di Muro Lucano (Potenza); “I pensieri dell’anima” Casa Editrice Sensoinverso; “I giovani di Holden” Casa Editrice Giovane Holden di Viareggio; antologia Accademica della Poesia Contemporanea online, rivista dell’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea di Roma; antologia del XXXIII Premio Mondiale di Poesia Nosside 2017-2018; antologia del Sesto Concorso Internazionale di Poesia “Premio Madonna dell’Arco, pubblicata il 24 maggio 2019 da Adriano Gallina Editore. Diverse menzioni di merito sono giunte nell’anno 2018: al Concorso Letterario Internazionale “Ut pictura poesis” presso il Caffè Letterario “Giubbe Rosse”di Firenze (13 ottobre 2018); al Concorso Internazionale “Festa dei Popoli” presso la Diocesi di Aversa (10 novembre 2018); al “Premio Letterario Internazionale Iside” presso la Rocca dei Rettori di Benevento, indetto dall’ “Associazione Culturale Xarte” (14 novembre 2018) ed al Premio Mondiale di Poesia Nosside dell’UNESCO, presso il Museo Archeologico di Reggio Calabria (30 novembre 2018). Il 27 gennaio 2019 risulta finalista con il testo poetico “Gocce di vita” al prestigioso “Premio Poetico Nazionale degli Amici di Ron”, concorso a tema “Un sorso di vita” e a Milano partecipa alla cerimonia di premiazione presso il Palazzo Parigi, ottenendo un attestato ed una medaglia. Il 20 febbraio 2019, l’Associazione Letteraria Italiana Penna d’Autore, gli assegna la menzione d’onore al 22° Premio Letterario Internazionale “Trofeo Penna d’Autore 2018”. Il 27 febbraio 2019, al 3° Concorso Internazionale di Poesia “Poetando sotto le luci del Natale” Città di Salerno, ottiene la menzione d’onore per il testo poetico dal titolo “Pioggia di luce”. Negli anni precedenti, ovvero nel 2015, nel 2016 e nel 2017, l’A.S.C.I. “Niccolò Iommelli” di Aversa, lo ha insignito di tre premi di grande rilievo: 1) premio per l’impegno profuso a favore della cultura (7 marzo 2015); 2) premio della critica (5 marzo 2016); 3) premio alla carriera con la seguente motivazione: “per aver elevato con la sua vasta produzione artistica la cultura campana ed italiana”(4 marzo 2017). Il 13 marzo 2019 è vincitore del Concorso Letterario indetto dalla Casa Editrice Il Viandante di Chieti e, il suo testo poetico “Intreccio di luci”, è inserito nell’Antologia “Poesia 2019” a cura del Prof. Massimo Pasqualone, Critico Letterario e Critico d’Arte, docente all’Università degli Studi di Chieti “Gabriele D’Annunzio”. Sempre il 13 marzo 2019 risulta finalista al “Concorso Letterario Nazionale Peppe Renzi”, indetto dal “Centro Culturale Giuseppe Gioacchino Belli” , con l’opera “Roma eterna”. Il 22 marzo 2019 gli viene conferito un diploma di merito per la poesia ”Nel viaggio appago l’intelletto”, al “Premio Letterario Nazionale Città di Aversa Marco Polo”, organizzato dalla MR Editori. Il 26 marzo 2019 è vincitore di un Concorso Letterario promosso dalla Casa Editrice Pagine, diretta dal Poeta Elio Pecora con il testo poetico “Gocce di vita”, che fa parte insieme ad altri testi poetici quali: “Donna violata”; “Orizzonti” ed “Intreccio di luci” della Collana letteraria “Voci versate”. Dalla stessa Casa Editrice, il testo poetico “Gocce di vita”, viene inserito nella rubrica “Autori in video”, regolarmente pubblicato nel canale You Tube delle Edizioni Pagine di Roma. Il 6 aprile 2019, nella Chiesa di San Salvatore a Corte di Capua, presenta il suo romanzo “Oltre quel muro…il Cielo” e suggella un connubio con l’Artista Internazionale Pietra Barrasso, Irpina, “Ambasciatrice di Pace”, per l’Arte ”Personalità europea 2012”, denominata dalla critica “Maestro di Luce” ed esponente di spicco dell’Arte pittorica contemporanea del MetaFormismo. Il progetto intitolato “La parola incontra la luce”, ideato dal poeta e scrittore Roberto Lasco, si articola in un itinerario culturale che condurrà in fieri ad una consolidata simbiosi artistica tra “Letteratura, Arte e Musica”, volta alla realizzazione di un cenacolo intellettuale poliartistico. Il sodalizio in progress Lasco-Barrasso ha continuato a suscitare vivo interesse presso il Salone Monumentale della storica Biblioteca Casanatense di Roma, inaugurata nel 1701 dal cardinale Girolamo Casanate, dove in occasione del “Maggio dei libri”, il 30 maggio 2019 l’iter artistico, ancora una volta corroborato dal moto dell’animo, mirabilmente fuso con la luce della pittura, ha evidenziato un ulteriore traguardo, anche al suo terzo appuntamento, presso il Circolo della Stampa di Avellino. Il 10 maggio 2019, presso la libreria Feltrinelli di Caserta, gli viene assegnato il 2° premio sezione poesia con il testo poetico “Terra felice”, al “X Premio Letterario Filo d’argento 2019”, organizzato con il patrocinio del Comune di Caserta in occasione del “Bicentenario della Provincia di Caserta”. Il 17 maggio 2019 gli vengono assegnati due diplomi di merito, rispettivamente per i testi poetici “Sorgenti di luci” e “Cromie” , al Sesto Concorso Internazionale di Poesia “Premio Madonna dell’Arco” di Castellammare di Stabia (NA). Il 25 maggio 2019, a Porto Ercole (GR), riceve la Menzione d’onore per il Romanzo “Oltre quel muro…il Cielo”, al Concorso Letterario Argentario 2019 “Premio Caravaggio”. Il 28 maggio 2019 partecipa all’importante progetto culturale “Alessandro Quasimodo legge gli Autori Contemporanei”, promosso dalla Casa Editrice Aletti e, il suo testo poetico “Intreccio di luci”, viene selezionato dall’ attore, regista teatrale da oltre trent’anni dedito al Teatro Poesia, figlio del Premio Nobel per la Letteratura Salvatore Quasimodo. La poesia “Intreccio di luci”, in seguito, è stata letta e interpretata da Alessandro Quasimodo ed inserita in un cd, che fa parte del canale You Tube della Aletti Editore fruibile in Rete. Il 28 giugno 2019 ottiene una segnalazione di merito con l’opera “Orizzonti” a Rogliano (CS), al Concorso Letterario Nazionale “Poesia, segreto dell’anima” , organizzato dall’Associazione Culturale Rinnovamenti. Il 29 giugno 2019, presso la Scuola CET di Mogol di Avigliano Umbro (TR), ottiene l’attestato di finalista con l’opera “Frenesia d’amore”, al 16° Concorso di Poesia d’Amore Inedita “Verrà il mattino e avrà il tuo verso”, con presidenti di giuria la cantautrice Mariella Nava ed il Poeta e Critico Letterario Giuseppe Aletti. Il giorno 1 luglio 2019, la Casa Editrice Ali Penna d’Autore di Torino, comunica di aver assegnato un attestato di merito al testo poetico “Meriggio di un giorno pervaso dai sensi” e di averlo selezionato per la pubblicazione nell’antologia letteraria “Poesie d’Amore”. L’11 agosto 2019 , al 21° festival Inventa un Film di Lenola (LT), viene selezionato con l’opera “Panorama di colori”, nell’ambito del Concorso Letterario “Tre Colori: Poesia-Narrativa e Sceneggiatura” per la categoria Poesia (Blu). Il 7 settembre 2019 ottiene, contemporaneamente, due Menzioni d’onore presso l’Hotel San Francesco di Rende (CS), per la sezione poesia, ovvero: una al Concorso Letterario “La miglior penna” , con il testo poetico “Nel giorno dedicato alle donne” e l’altra al Concorso letterario “Venere”, con il testo poetico “Luce di donna”. Sempre il 7 settembre 2019 riceve una segnalazione di merito al Premio Letterario Nazionale “Città di Ascoli Piceno,” con l’opera “Artistico Risveglio”, presso la Sala dei Savi di Palazzo dei Capitani di Ascoli Piceno. Il 21 settembre 2019, presso la Sala Tokyo Museo del Presente di Rende (CS), gli viene conferito il premio di Poeta d’onore al “Gran Galà Cultura Rende… in Versi”, organizzato dall’Associazione Culturale GueCi. In relazione, invece, al prestigioso “Premio Letterario Internazionale il Federiciano”, indetto dalla Casa Editrice Aletti e giunto nel 2019 alla sua XI edizione, risulta finalista con l’opera “I vortici della luce”, che il 25 settembre 2019, viene inserita nel volume antologico celebrativo del “Festival Federiciano”. Il 28 settembre 2019 è finalista alla “XIII Edizione del Premio Letterario Nazionale Giovane Holden” e gli viene conferito, presso l’Hotel Residence Esplanade di Viareggio, il Diploma d’onore per l’opera “Luci e scintille”. Il 5 ottobre 2019 riceve il diploma di merito, al XXVI Concorso Letterario Nazionale “Roncio d’Oro-Città di Ronciglione” (VT), per l’opera “I vortici della luce”. Il 5 novembre 2019 viene ulteriormente selezionato dalla Casa Editrice Pagine di Roma e contattato dalla redazione , per essere inserito nella nuova collana di Poeti Contemporanei “Le tue parole”, che nasce per unire parole a voce narrante. Il progetto culturale ha previsto la pubblicazione cartacea, in formato e-book ed audio; la realizzazione di un mini sito dell’autore; di un video personalizzato con la voce narrante di un attore professionista , che recita il testo poetico “Ritratto d’autore” e la partecipazione a Roma, negli studi televisivi della Casa Editrice Pagine, alla trasmissione “Poeti e Poesia” , in onda ogni martedì sui canali 71 ed 86 del digitale terrestre e sul canale Sky 828. Infine, il progetto “Le tue parole”, ha trasformato il testo poetico “Frammenti lirici” in un messaggio impresso su pergamena ed inserito in 6 bottigliette, ciascuna all’interno di un elegante e pregiato cofanetto. Il 13 novembre 2019 riceve notizia di aver vinto il Concorso letterario “L’amore è” , indetto dalla Casa Editrice Sensoinverso di Ravenna, e di essere stato selezionato per la pubblicazione di un’antologia letteraria. Il 14 novembre 2019 gli viene comunicato dalla Casa Editrice Aletti, che dopo aver visionato la partecipazione al progetto culturale “Alessandro Quasimodo legge i poeti contemporanei”, ha deciso di selezionare la poesia dal titolo “Istrionica essenza” e di inserirla in una collana letteraria, nonchè di produrre un video con la lettura e l’interpretazione della stessa, sempre da parte del figlio del premio Nobel per la Letteratura. Il 20 novembre 2019 arriva la notizia di aver superato un altro Concorso Letterario bandito dalla Casa Editrice Dantebus di Roma, che in caso di vincita, prevedeva l’inserimento quale autore nella collana di Poesia Contemporanea “Versus”, nata dall’unione di testi poetici e critica letteraria. La pubblicazione , sia in formato cartaceo che in formato e-book della suddetta Casa Editrice, ha regalato le opportunità offerte dai suoi strumenti ad alta tecnologia. Infatti, il progetto artistico- letterario realizzato con la collana di Poesia, ha messo a disposizione anche un’applicazione personalizzata dell’artista Roberto Lasco, pubblicata sul Play Store di Google e su Apple Store, nonché l’immissione in Rete su You Tube di una video poesia dell’opera “Artistico risveglio”. Il 28 novembre 2019 gli viene comunicato dalla Casa Editrice Kimerik di Patti (ME), di aver vinto il Concorso di Poesie e Racconti “Chimera 2020” , con l’opera “La parola incontra la luce”, che viene inserita nell’antologia poetica del concorso letterario. Il 6 dicembre 2019 , con il testo poetico “La musica e il Natale”, sempre con la Casa Editrice Kimerik, supera il Concorso “Poesie sul Natale” e la sua composizione fa parte di un volume di strenna natalizia di autori vari. Il 12 dicembre 2019 gli viene comunicato dalla Casa Editrice Aletti di essere finalista al “XVI Concorso di Poesia d’Amore Inedita” con l’opera “Frenesia d’amore” e che il suo testo sarà inserito in un volume antologico celebrativo del concorso sopracitato. Il 14 dicembre 2019 è finalista con la poesia “Lirica decadente” , alla XX Edizione del Concorso Internazionale di Poesia Inedita “Habere Artem”, bandito dalla Casa Editrice Aletti. Quindi, il suo testo poetico, sarà inserito all’interno di un libro che rimarrà negli annali del premio, in realtà un concorso letterario storico tra quelli proposti dalla Casa Editrice di Villanova di Guidonia (Roma). Il 15 dicembre 2019 riceve, tramite e-mail, un attestato dall’Associazione culturale S. Bartolo di Firenze, che lo informa di essersi classificato al 6° posto al Concorso di Poesia Religiosa 2019 “Un cuore, una voce”. Il 19 dicembre 2019 arriva la comunicazione ufficiale, che la giuria della XXIII edizione del Premio Letterario Internazionale “Trofeo Penna d’Autore”, gli ha assegnato la Menzione d’onore per la poesia “Luce di donna”. In seguito a tale risultato ottenuto, la Casa Editrice A.L.I. Penna d’Autore di Torino, decide di pubblicare l’opera premiata nell’antologia dedicata alla terza cantica della Divina Commedia: il Paradiso. Il volume è nato con l’intento di raccogliere, secondo quanto afferma il presidente dell’associazione culturale e letteraria torinese, le migliori poesie selezionate e di pubblicarle a fianco dei 33 Canti che compongono l’opera dantesca, in un’edizione di grande pregio nel vasto panorama dell’editoria italiana. Il 19 settembre 2019, il poeta e scrittore Roberto Lasco, compone "Inno a Martucci" del Liceo Garofano, che il 23 dicembre 2019 viene eseguito presso la Tenuta S. Domenico di Sant’Angelo in Formis (CE) , in occasione del tradizionale Concerto di Natale, dagli alunni dell’Orchestra e del Coro “G. Martucci” del Liceo Garofano di Capua, dove insegna Filosofia e Storia. Il 13 gennaio 2020, di nuovo tramite e-mail, gli viene comunicato che alla “V Edizione del Premio Internazionale Salvatore Quasimodo”, che rientrerà nelle celebrazioni per i 60 anni dall’assegnazione del Premio Nobel, è stata selezionata la sua opera “Gocce di vita”, per essere inserita in una raccolta antologica che contiene le poesie più rappresentative dell’edizione 2019-2020 e che rimarrà negli annali del Premio. Il 25 gennaio 2020, presso l’Hotel San Francesco di Rende (CS), ottiene una segnalazione di merito con la poesia “Nel giorno della memoria”, al 1° Concorso Letterario Nazionale “ La giornata della memoria: per non dimenticare ciò che è stato”, dedicato ad Anna Frank. Il 7 febbraio 2020 è finalista con l’opera “Percezioni”, alla IV edizione del Concorso Letterario Internazionale “Il Tiburtino”, bandito dalla Casa Editrice Aletti. Inoltre, il testo poetico “Percezioni”, sarà inserito in una raccolta antologica celebrativa del Premio Letterario. Il 14 febbraio 2020 vince il terzo premio con “l’inno a Martucci”, al Quarto Concorso Poetico Internazionale “Poetando sotto le luci di Natale 2019”, indetto dall’Associazione Iolanda e lo ritira presso il Palazzo della Provincia di Salerno. Il 2 marzo 2020 sostiene con una donazione un progetto culturale attraverso Eppela , una piattaforma di crowdfunding tedesca, ossia diventa Co-Fondatore di WikiPoesia, un’enciclopedia poetica innovativa per la poesia contemporanea, a servizio dei poeti e dei lettori e viene inserito per sempre nell’Albo d’Oro. Il 30 marzo 2020, la sua opera “Coronati di speranza”, viene selezionata per aver partecipato al progetto “Solidarietà Poetica” promosso da Wikipoesia, a sostegno di coloro che sono impegnati in prima linea nell’emergenza Coronavirus, un difficile e delicato momento per l’Italia. Pertanto, ottiene un singolare riconoscimento, non solo perché i suoi versi sono selezionati per comparire on line sulla pagina di Wikipoesia, nella settimana dal 30 marzo al 5 aprile, ma anche per aver ricevuto un attestato con la stella della Solidarietà Poetica. Come da regolamento del Progetto, il suo nominativo verrà inserito nell’Albo d’Onore della Solidarietà Poetica di Wikipoesia.