Utente:Roberta Travaglia/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Prima il Veneto.

[modifica | modifica wikitesto]

Il partito “Prima il Veneto.” è stato formato nell'agosto 2013 come fazione all'interno della Liga Veneta – Lega Nord da alcuni veneziani e Bossiani della vecchia guardia che si opponevano alla guida del partito di Flavio Tosi e non erano d'accordo con il suo sostegno all'Italia unita.

Tra questi in particolare due ex deputati (Corrado Callegari e Paola Goisis), due consiglieri regionali (Giovanni Furlanetto e Santino Bozza), un ministro provinciale di Venezia e l'ex segretario provinciale Liga Veneta – Lega Nord di Venezia (Paolo Pizzolato ).

Tutti e cinque tranne Corrado Callegari erano stati espulsi dal partito da Tosi ad aprile, anche se Furlanetto era stato poi reintegrato.

Il presidente del Veneto, Luca Zaia, solitamente vicino ai venetisti, prese le distanze dall'iniziativa e criticò l'uso di "Prima il Veneto", che era stato il suo slogan elettorale durante le elezioni regionali del 2010.

Paolo Pizzolato, segretario della Lega di Venezia commissariata dallo stesso Tosi, è stato colpito al viso e poi soccorso dall’ambulanza.

Nel gennaio 2014 è stato annunciato che “Prima il Veneto.” era diventato un partito separato, che avrebbe stretto alleanze con altri partiti separatisti.

Nel gennaio 2016 Pierangelo Del Zotto viene eletto segretario, in sostituzione di Corrado Callegari.

Nelle elezioni amministrative del 2017 Paolo Pizzolato del “Prima il Veneto.” si è candidato sindaco di Mira e ha ottenuto il 2,8% dei voti.


Facebook : https://www.facebook.com/primailvenetopunto

YouTube : https://www.youtube.com/@primailveneto.5323

Instagram : https://www.instagram.com/prima_il_veneto/

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]