Utente:Raiko/Wikimania 2011

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Relazioni delle conferenze che ho seguito personalmente

[modifica | modifica wikitesto]

Wiki Academy: Wiki Technology: Uses in Education and Business - by Prof. Sheizaf Refaeli, Haifa University

[modifica | modifica wikitesto]

Il potenziale della tecnologia Wki: nell'educazione e negli affari & Informazioni sul comportamento e la gestione dei wikipediani nella wikipedia ebraica

[modifica | modifica wikitesto]

Da pochi anni anche l'ambito accademico è entrato nel mondo di Wiki. Uno dei prossimi obiettivi è quello di aumentare la partecipazione attiva tra i professori e ricercatori con il mondo di wikipedia attraverso l'uso degli studenti. Ad esempio, il Prof. che tiene la conferenza, pretende dai suoi studenti che il materiale consegnato sia nel formato PDF in maniera da poter riutilizzare eventuali pezzi per editare su wikipedia. Il modo di gestire e cercare informazioni è molto importante nella società dell'informazione di oggi, caratterizzata da una ricchezza di informazioni. Obiettivo di questo studio è quello di esplorare le modalità con cui gli editori che sono la forza trainante Wikipedia, gestiscono e ricercano informazioni in modo da sviluppare la quantità e la qualità delle voci. Si è cercato da prima di spiegare agli studenti cosa fosse wikipedia e come si usa, poi organizzare il lavoro dividendo i ragazzi in gruppi che collaborino tra di loro. Le fonti che gli si permette di usare sono molte, dai giornali locali ad internet. Dopo aver spiegato wiki agli studenti, risulta che wikipedia è più usata di Google per fare le ricerche, in quanto è tutto catalogato, organizzato e si possono trovare anche lo stesso materiale in altre pagine in differenti lingue. Dall'analisi di come viene usato è risultato che la maggior parte trova più semplice editare pagine, caricare immagini, tradurre, ecc... cioè le cose più semplice; una parte leggermente inferiore degli studenti fa operazioni di controllo del lessico e di categorizzazione; solo una parte minore fa operazioni di monitoraggio delle voci e degli utenti, cioè la parte più complessa del lavoro.

Info: yehudit.wiki@gmail.com

YouTube: http://www.youtube.com/watch?v=bV6qJmGaMU8

Il progetto Africa: portare wikipedia all'Africa

[modifica | modifica wikitesto]

Su wikipedia si può trovare di tutto, dalle mappe del tempo dei Conquistadores alle informazioni su qualsiasi politico. Ma sugli argomenti che riguardano l'Africa si trova veramente poco. Un grande continente dove le lingue più comuni sono il francese e l'inglese, oltre che altre lingue locali. Nel 2010, una missione di studenti israeliani, coordinati dall'Africa Center dell'Università Ben Gurion, protesa alla creazione e al mantenimento di progetti educativi ed umanitari, tramite l'utilizzo di una versione di Wikipedia off-line in lingua francese basata su computer UNIX. Questa iniziativa è il risultato di una collaborazione tra Wikimedia Israele, Amutat HaMakor e del Africa Center. Le missioni hanno portato ad installare vari computer in villaggi del Camerun. La regione in cui si è andati ad operare è abitata da 51'000 persone, inoltre la missione si è basata sulla lingua francese, vari meeting con politici ed associazioni locali, l'uso di sistemi open source e Linux, esercitazioni off-line su wikipedia. Inizialmente per noi è stata dura adattarsi, l'acqua, il cibo e le condizioni igieniche sono scarse, però l'ambiente è molto bello e multiculturale. Le persone, sopratutto i più giovani, non capivano lo scopo della nostra missione e di wikipedia, l'abbiamo paragonato ad i compiti a casa. Abbiamo analizzato la loro situazione scolastica attuale: si tengono lezioni con anche 200 persone in una classe, tenute in maniera severa e di un livello scolastico decisamente elevato da rendere incomprensibili alla maggior parte degli allievi. Dopo circa 2 settimana che eravamo là, abbiamo scelto gli scopi e i processi per ottenerli; un edificio costruito da una precedente missione spagnola, è stato recuperato e rinnovato per creare una scuola moderna, anche se con arredamenti poveri e di recupero. L'organizzazione della scuola era fatta con la mattina occupata dal gioco-studio, che per loro non è uno studio ma solo un gioco dove si usano musica, danza e il PC. Abbiamo inoltre fatto dei corsi di PC e di Wiki per adulti. E' stato molto confortevole vedere che utilizzavano wikipedia per vedere le squadre di calcio o altre notizie sulla cultura popolare.

Per fare questo bisogna essere un gruppo molto affiatato ed avere buoni obiettivi. C'era un solo PC alla high school, noi ne abbiamo dati in abbondanza per tutti. Wikipedia è stata per loro la possibilità di accedere ad un sapere che prima non gli era accessibile. Bisogna motivare le persone per risolvere i problemi dell'Africa. La strada per raggiungere il nostro scopo è molto ardua, ma siamo anche molto motivati. Per dare la possibilità di lavorare online, abbiamo già acquistato 5 modem da portare alla scuola. Il nostro scopo è di dare la possibilità agli africani di conoscere la loro storia e la loro cultura. Dopo questa esperienza siamo molto più preparati e pronti a tornare quest'anno ancora più motivati.

Nel dibattito che si è tenuto dopo è emerso dal pubblico la riflessione che non è sicuramente wikipedia la soluzione per salvare l'Africa, infatti non serve per curare le malattie come il diabete, o purificare l'acqua, ecc... la risposta è stata che per arrivare alle cure, sarebbe utile che i medici scrivano direttamente su wikipedia per ampliare l'offerta e la possibilità per gli africani di leggere ed imparare sulla medicina in maniera diretta.

Wiki Academy: Uses of Wiki Technology in Higer Education

[modifica | modifica wikitesto]

Utilizzare Wiki per creare una comunità di apprendimento: il caso degli insegnanti di chimica

[modifica | modifica wikitesto]

Questa conferenza si concentra sull'uso dei wiki come uno strumento per imparare ed insegnare, con un programma lungo due anni di sviluppo professionale con insegnanti-leader. Percorsi specifici sono stati pensati per poter utilizzare l'ambiente wiki. Utilizzandolo si è volti a costruire una comunità che a sua volta costruisca la conoscenza. Questa comunità è impostata alla creazione di un metodo di apprendimento in collaborazione con tutti, che utilizzi il web come potente strumento per lo sviluppo della conoscenza individuale, per poter dialogare e condividere informazioni. La conferenza indaga sull'esperienza degli insegnanti che hanno usato questo approccio, il perché di questa scelta e come essi sostengono gli studenti in questa scelta.

L'esperienza coinvolge 20 insegnanti di chimica che hanno partecipato al programma come insegnanti-leader. La loro età va dai 32 ai 62 anni con esperienza di insegnamento dai 3 ai 25 anni. Erano tutti novelli nell'utilizzo di wiki anche se avevano in precedenza già scritto su giornali o riviste su argomenti delle loro materie di conoscenza. Dopo un primo approccio molto dubbioso sul metodo, si è visto che dal secondo anno gli insegnanti utilizzano un atteggiamento molto collaborativo e di partecipazione anche ad altri progetti di wiki. Inoltre, da diversi partecipanti è emerso dalla analisi dei dati che il 28% degli insegnanti ha lavorato sotto i requisiti minimi di partecipazione, paragonabili a membri periferici della comunità, il 44% ha collaborato come previsto e potrebbero essere considerati membri centrali, e il 28% ha superato le aspettative ed hanno lavorato molto di più di quello richiesto dalle linee guida, arrivando a ricoprire addirittura il ruolo di leader di questa comunità. Gli insegnanti più giovani, sotto i 45 anni, hanno lavorato significativamente di più, mostrando un livello significativamente più alto. Gli insegnanti che erano membri attivi della comunità tendevano a creare un metodo di apprendimento più incentrato sugli studenti. Abbiamo costruito il portale protopedia life in 3d, dove si possono carica molecole in 3d, al progetto si sono uniti anche diversi professori del mondo accademico mondiale.

Concludendo è utile capire come gli insegnanti con più esperienza percepiscono questo metodo, oltre agli strumenti che utilizzano, specialmente quando gli insegnanti sono considerati come i leader nei loro settori. Lo sviluppo professionale di questo metodo deve affrontare la questione molto importante della conoscenza tecnologia usata a fini pedagogici e non essere incentra alla sola soluzione di problemi tecnici. E' risultato che gli studenti preferiscono molto di più i professori che utilizzano wikipedia rispetto a quelli che non la utilizzano. Per la maggior parte degli insegnanti è risultato difficile il primo approccio a wikipedia, poiché non sempre possono scrivere quello che vogliono o come lo vogliono. I fondi per questo esperimento non sono usciti dalle tasche del ministero ma semplicemente dal dialogo e dalle richieste.

Insegnare scienze umane in un ambiente Wiki

[modifica | modifica wikitesto]

Dr. Ory Amita, Haifa University: Non è un monopolio, ma è una nuova forma di democrazia

Nell'autunno del 2010 ho iniziato un esperimento, destinato ad esplorare le possibilità di utilizzare Wiki per la ricerca e l'istruzione. Wiki si è rivelata essere uno strumento estremamente utile per organizzare materiale di ricerca, gestione percorsi di studio e compiti di scrittura, combinando ottimamente ricerca ed insegnamento. Wiki ha anche aumentato notevolmente la portata e la qualità della partecipazione degli studenti e il contributo di entrambi allo studio ed alla ricerca. L'utilizzo di Wiki nella facoltà di Lettere e Filosofia di Haifa ha provocato una vasta eco nel mondo accademico, il piano di sostegno e incoraggiamento da parte del preside, e cercare di attirare un certo numero di docenti di altri insegnamenti che hanno iniziato ad usare Wiki ma non in ambito dell'insegnamento.

Il professore spiega che lui personalmente obbliga gli studenti a pubblicare ogni giovedì il materiale su wikipedia, inoltre si è resoconto che i ragazzi vengono molto responsabilizzati da usare Wikipedia, perché non è la solita ricerca che si consegna che viene valutata e che poi rimane in qualche cassetto. Collabora direttamente con i ragazzi, monitorando il loro lavoro sulle pagine di wikipedia attraverso la cronologia della pagina: ha riscontrato che i ragazzi che pubblicano di più su wiki sono anche quelli che all'esame sono più preparati.

Abbiamo avviato un progetto con lo scopo di avviare un rapporto di collaborazione tra la Facoltà di Lettere e la Wikipedia Ebraico, con lo scopo di migliorare gli abbozzi e di aumentare quelle voci ancora povere, in maniera da arrivare ad un livello accademico sufficiente.

Alle domande del pubblico che esprime prima perplessità sull'uso di wikipedia in ambito accademico, il prof risponde che wiki è un processo inevitabile dell'evoluzione della conoscenza, che può anche non piacere, ma non importa. Inoltre all'obiezione che le voci in un corso accademico da fare sono le stesse, la risposta è stata che sono talmente tante quelle da fare bene, cioè che siano accettabili in ambito accademico, che non ci sono problemi di voci da trovare da creare o da rendere accettabili.

Usare Wikipedia nell'istruzione di Alto Livello

[modifica | modifica wikitesto]

La collaborazione con studenti universitari di tutto il mondo ha grandi potenzialità in termini di portare nuovi collaboratori, a cui venga insegnato il mondo di Wiki e che possano a loro volta insegnarlo. Gli studenti per definizione sono immersi nel mondo dell'apprendimento, per questo condividere la conoscenza che stanno apprendendo, con il resto del mondo è il successivo passo logico per facilitare l'apprendimento. Negli ultimi anni si è notato come sempre maggiore è l'utilizzo da parte delle scuole superiori di wikipedia, il cui livello attuale è quello di scuola superiore per la gran parte delle voci. Tuttavia il mondo accademico è ancora molto diffidente riguardo a wikipedia: sono proprio gli studenti universitari la soluzione per lo sblocco della conoscenza attualmente in possesso solo delle classi più colte. Attualmente, i professori di alcune università degli Stati Uniti stanno partecipando a un progetto pilota di 17 mesi, chiedendo ai loro studenti di migliorare sulle voci di Wikipedia in lingua inglese come parte del curriculum di studi. Un numero crescente di volontari forma i docenti e gli studenti universitari, dandogli assistenza in forma di materiali di supporto e come Ambasciatori, come fossero dei mentori del mondo di wiki per i novelli wikipediani.

I progetti che coinvolgono ufficialmente le università sono passate da 4 nel 2003 a 59 nel 2009, distribuiti in India, Germania, Inghilterra, Canada e Brasile. Tuttavia ci sono anche dei professori che utilizzano wiki in altre nazioni, ma non in maniera ufficiale.

I docenti insegnano non solo ai propri studenti ma a chiunque legga quelle pagine

Il processo è suddiviso in step che devono fare i professori:

  • Training, devono imparare loro stessi cos'è wiki
  • Pianificare il processo
  • Spiegare cos'è wiki
  • Far studiare alle classi il mondo di wiki
  • Ricerca, fonti
  • Wikifare, editare
  • Valutazione dell'operato

The Campus Ambassadors Program

[modifica | modifica wikitesto]

La conferenza presenta il programma Wikipedia Ambassadors e le attività e risultati negli USA ed in UK, la possibilità di espandersi in altre università ed in altri paesi non di lingua inglese, i problemi relativi all'editare su wikipedia e la discussione in ambito accademico sul rapporto tra wiki e la cultura universitaria. Oltre a questo anche all'importanza del rapporto tra gli ambasciatori e le altre attività di sensibilizzazione, come la creazione di CLUB o capitoli o GLAM.

The age of nations is past. It remains for us now, if we do not wish to perish, to set aside the ancient prejudices and build wikipedia

Inizialmente c'è stata l'obbligo di insegnare agli insegnante cosa fosse wikipedia, come si usa e la politica di wikipedia. Dopo gli insegnanti insieme a me lo insegnavamo agli studenti e quindi io stesso rimanevo disponibile per qualsiasi bisogno i professori e gli studenti avessero riguardo wikipedia. Quindi recluto volontari che a loro volta diventano ambasciatori. Si creano dei club, dei gruppi di wikipediani che spesso diventano entusiasti del progetto wikipedia, diventando loro stessi degli ambasciatori. Bisogna però mettere delle regole perché il tutto funzioni, infatti ci sono state differenze tra la versione inglese e quella americana del programma Campus Ambassadors. Per noi è importante togliere le miscredenze ed i dubbi che in campo accademico ci sono sul mondo di wiki, oltre che trovare nuovi modi e nuove vie per trovare volontari: bisogna trovare nuovi modi per evolvere la community.

Nuova opportuna nella collaborazione GLAM e Wiki: i casi studio del Children’s Museum of Indianapolis & The Indianapolis Museum of Art

[modifica | modifica wikitesto]

Negli ultimi anni, e specialmente negli ultimi mesi, i musei hanno iniziato a guardare a Wikipedia come strumento serio per il loro futuro. La questione ora è come Wikipedia può essere utilizzata per condividere in modo più efficiente l'abbondanza di ricerche, informazioni e competenze che i musei possiedono per natura. I musei sono chiamati dal pubblico ad aumentare l'accessibilità alle loro collezioni. Essi sono anche chiamati a intensificare il loro ruolo di leader della comunità culturale e di educatori informali in un momento in cui le competenze tecniche stanno diventando sempre più importanti. Utilizzando Wikipedia per la programmazione della loro attività culturale è un modo per rispondere ad entrambe queste richieste. E 'ovvio che i partenariati culturali con musei sono, e saranno, incredibilmente importanti per Wikipedia e per la cultura libera. Ciò che ora dobbiamo fare è creare una prassi, adattabile ai musei per poter collaborare con Wikipedia. Come studente laureato negli studi sui musei e Wikipediano, ho avuto l'opportunità unica di vivere il rapporto reciprocamente vantaggioso tra il museo e le comunità Wikimedia. La mia presentazione presenta casi di studio in due istituti, ciascuno incentrato su un pubblico diverso: il Museo dei bambini di Indianapolis e il Museum Apprentice Program (MAP) che hanno coinvolto studenti delle scuole superiori che hanno svolto ricerche notevoli nella raccolta dati e hanno lavorato in gruppo per imparare Wikipedia e contribuire ai contenuti delle voci. Il Museo d'Arte di Indianapolis prevede volontari che tramite gli strumenti online e le loro ricerche lavorano sulle voci di Wikipedia. Questi due programmi pubblici sono stati ispirati da altri esempi di collaborazione tra Museo e Wikipedia, come la collaborazione come il Wikipediano-in-Residence progetto del British Museum. Wikipedia è allo stesso tempo una comunità collaborativa online e una vasta piattaforma per condividere la conoscenza. I musei possono, e dovrebbero, approfittare di queste caratteristiche, incorporando Wikipedia nella loro programmazione.

Attualmente la ragazza che si è occupata inizialmente come volontari di questo progetto è stata assunta dal museo dei bambini di Indianapolis come Wikipediana.

WikiProject: Public Art

[modifica | modifica wikitesto]

Fondata nel 2009, il WikiProject: Public Art è l'evoluzione di un ex progetto Wikipedia, si propone di "... creare nuovi articoli di arte pubblica, ampliare articoli esistenti contestualizzati alla storia e all'arte e di sensibilizzare l'opinione pubblica circa la loro esistenza all'interno delle comunità. WikiProject: Public Art è progettato per essere un progetto globale e multi-lingue ". In poche parole Wikiproject: Public Art si propone di documentare ogni singola opera d'arte pubblica in tutto il mondo su Wikipedia. In questo modo, speriamo di incoraggiare la consapevolezza pubblica, la cura e la conservazione, così creare un dialogo su queste opere d'arte tra il mondo pubblico e quello degli studiosi. Attraverso la possibilità di geolocalizzazione, documentazione fotografica, e approfondita siamo stati in grado di documentare più di 1.000 opere d'arte pubblica in tutto il mondo. La responsabile ha creato 400 articoli, ed ha definito questo progetto come: Il wiki-progetto public art ha cambiato la mia vita!.

Global South activities

[modifica | modifica wikitesto]

Le persone sono la conoscenza

[modifica | modifica wikitesto]

Il problema: Anche se ogni singola persona, nel sud con accesso a Internet voleva diventare un editore di Wikipedia, c'è ancora un problema che ci accingiamo a scontrarsi: la mancanza di risorse accademiche pubblicate in queste lingue. Il problema delle fonti orali, la presentazione è stata la rappresentazione di questo filmato:

Presentazione del progetto italiano, presentato da Iolanda Pensa.

Going to Africa

[modifica | modifica wikitesto]

Progetto legato al precedente: Il progetto Africa: portare wikipedia all'Africa

Wikipedia, the Law and the Real World

[modifica | modifica wikitesto]

Collaborative Diplomacy

[modifica | modifica wikitesto]

La promessa e il potenziale delle tecnologie per la connessione e la loro combinazione per governare il 21°secolo hanno cominciato a manifestarti solo in questi ultimi anni. La cultura di wiki, utilizza uno spirito di collaborazione e di condivisione delle informazioni, ha aiutato insegnanti e studenti di tutto il mondo, con sempre nuovi metodi per diffondere la conoscenza, superando i confini tradizionale e promuovendo significativamente l'innovazione culturale. Il Dipartimento di Stato Americano usa MediaWiki per collaborare ad un enciclopedia online chiamata "Diplopedia", interna alla rete nazionale americana, basata però sul formato wiki. Questa presentazione si riferisce al lavoro in corso per lo sviluppo di Diplopedia, ma ci sarà anche l'occasione per coinvolgere i partecipanti in una discussione sul futuro della collaborazione del governo e della cultura wiki nel dialogo arabo-israeliano. In particolare, relatori presso l'Ufficio di eDiplomacy e dell'ambasciata statunitense a Tel Aviv si concentrerà:

  • Il potenziale utilizzo da wiki come mezzo per la conoscenza del governo e dei diplomatici per ottenere la pace;
  • L'esperienza del governo USA, come sta usando i social network per comunicare con gli israeliani ed i palestinesi;
  • Sulla base dei primi due punti, si arriva a promuovere il dialogo arabo-israeliano per la risoluzione dei conflitti.

In particolare la presentazione fa vertice sull'uso dell'ambasciata USA a Tel Aviv, e il rapporto che l'ambasciatore ha con i social network.

La nascita di diplopedia ha trovato nuovo vigore con il Governo USA ed in special maniera con il Segretario di Stato Hillary Clinton; la maggior parte dei contributori iniziali non avevano mai lavorato con wiki, mentre adesso si è arrivati a 43'000 pagine visualizzate per settimana con un trend in continua crescita. Ospita tutte le notizie relativa ad affari di stato, diplomazia, esteri, ed altri. Diplopedia è per ora considerata sensibile ma non classificata. Negli ultimi tempi si è arrivata ad un livello molto elevato, infatti hanno iniziato ad utilizzarla anche i grandi politici e diplomatici degli Stati Uniti. Diplomedia non permette l'accesso anonimo, tuttavia risulta molto importante il dibattito che si va a creare internamente sulle varie voci. Essendo Diplopedia utilizzata per lo stato, non tutti i punti di visti sono neutrali, ma spesso c'è una visione più ampia. Chiunque scrive una voce, deve riportare tutte le sue qualifiche ed occupazione, per vedere a che ufficio fa riferimento.

Nel sito ufficiale dell'ambasciata di Tel Aviv sono stati messi recentemente dei collegamenti a pagine di Facebook e di Twitter, dove chi vuole può direttamente scrivere all'ambasciatore o ad uno dei suoi uffici. Si è riscontrato che molti più persone scrivono qui rispetto ad alle mail degli uffici, inoltre direttamente gli utenti pubblicano notizie sulle pagine da create dall'ambasciata.

Wikipedia is afraid of governments

[modifica | modifica wikitesto]

Secondo questa conferenza, spesso quello che succede spesso su wikipedia è influenzato enormemente da quello che i governi decidono. I governi dovrebbero meglio seguire il lavoro dei wikipediani, facendo entrare il lavoro di wikipedia nell'ambito del volontariato. Spesso per i nomi si ci trova davanti a delle edit wars dove per decidere il nome giusto spesso si litiga, ad esempio quale dovrebbe essere il nome giusto della voce che parla di Danzica o Gdansk; altro esempio, tra la Cina e il Giappone c'è un'isola storicamente appartenuta alla Cina, ma poi conquistata dagli Inglese ed ora sotto il Giappone, quale dovrebbe essere il nome che appare sulla pagina di wikipedia visto che ce ne sono 3 rispetto alla 3 conquiste fatte?! Spesso sul nome della pagina si trovano dei conflitti, perchè a seconda di chi scriva detiene per la sua parte la proprietà intellettuale dell'isola, spesso gli utenti che insistono si è costretti a bloccarli. Per l'attribuzione dei nomi, ci sono esempi banali, l'esempio è Roma, in inglese Rome, però il suo nome è Roma, la si dovrebbe chiamare con il suo nome o come viene chiamata dai telegiornali e dal Governo?!? Una soluzione è arrivata utilizzando un semplice script, cioè a seconda della propria lingua principale, riconosciuta automaticamente da internet, wikipedia potrebbe automaticamente cambiare il nome visualizzato nella wiki.

May it please the court: Wikipedia as a reference in the courts

[modifica | modifica wikitesto]

Questo argomento risulta marginale nella wikipedia italiana, in quanto lo sviluppo dei processi tra il sistema anglosassone e quello italiano è diverso. Comunque è un argomento su cui si può riflettere.

Wikipedia è spesso usata da avvocati e giudici su svariati argomenti, in quanto può essere considerata come base della cultura generale, ma spesso anche in luoghi dove dovrebbe essere richiesto un livello più autorevole di documentazione. Spesso i giudici sono critici quando si usa il materiale di wikipedia nelle aule. Secondo una ricerca sui tribunali del 2009, un terzo delle citazioni di wikipedia avvenute nei tribunale è stata spesso al centro del dibattito, mentre il restante era solo marginale. Anche nei tribunali wikipedia è soggetta a discriminazioni, però è successo una cosa particolare: quando si parlava di argomenti con citate le specifiche fonti si arrivava a presentare il materiale di wiki e le rispettive fonti, in maniera da non poter essere discriminate ed anzi rafforzando l'importanza di wikipedia. Questi case che sono successi hanno fatto molta notizia, anche a livello di media nazionali. Viene citato alcuni fatti e sentenze dove wikipedia è stata decisiva per emettere la sentenza. Tuttavia i giudici sono ancora dubbiosi e critici su wikipedia, anche se non sulle fonti che essa utilizza. Quindi bisogna riuscire a capire come wikipedia possa essere accettata nei tribunali come argomento, e sopratutto come le fonti diventano fondamentali riguardo alcune voci.


Wikipedia as UNESCO World Heritage

[modifica | modifica wikitesto]

Come parte delle celebrazioni per il decimo anniversario di Wikipedia, Wikimedia Germania ha introdotto una campagna per il riconoscimento di Wikipedia come il primo Sito per il patrimonio mondiale dell'UNESCO. La responsabilità iniziale rispetto agli altri capitoli è del capitolo di Berlino che con una conferenza si è trovata una partecipazione molto positiva e Wikimedia Germania intende continuare a invitare altri capitoli di aderire alla campagna. Sarà una sfida di gruppo e nella quale si dovrà sensibilizzare l'opinione pubblica, ad esempio si sta lavorando ad una piattaforma comune internazionale per questa impresa.

La cosa che l'UNESCO chiede maggiormente è quella della promozione, infatti viene richiesto che oltre rispettare i criteri per entrare a far parte della lista UNESCO, deve anche esserci un lavoro di propaganda affinché anche per l'opinione pubblica sia ovvio la presenza del bene nella lista. L'iniziativa è nata dalla wiki tedesca, ma tutto il materiale riguardante la candidatura è facilmente visibile anche in Inglese. A questo punto si ringrazia wikipedia Italia per essersi unita al progetto mettendo sul loro sito il link al collegamento sulla wiki tedesca. Lo slogan che si utilizza per convincere anche gli altri wikipediani Join us!!!. Infatti si richiede per aderire a questo progetto:

  • Aderire con la propria firma
  • Prende parte agli eventi
  • Organizzare eventi
  • Fare in maniera da coinvolgere altre associazioni come la wiki italiana che ha partecipato all'idea in maniera travolgente

A questo punto c'è il filmato di promozione, la cui traduzione del testo è:

Immagina un mondo dove ognuno sulla faccia della terra possa avere libero accesso a tutta la conoscenza dell'umanità. 10 anni fa quest'idea era semplicemente quella di lanciare Wikipedia,ed eccoci, adesso, 10 anni dopo; da quest'idea quasi utopica è nata niente meno che la più grande e impressionante raccolta di conoscenza umana mai esistita. Questa comunità di persone è venuta da tutto il mondo per fare qualcosa di totalmente nuovo, un fenomeno nella nostra cultura. Molte persone vedono Wikipedia come un semplice sito o un traguardo tecnologico, ma in fin dei conti, non lo è. Wikipedia è un cambiamento, un traguardo culturale. Insieme allo sviluppo di internet, che ha cambiato le nostre vite in molti modi, anche Wikipedia ha cambiato le nostre vite in moltissimi modi. Il modo in cui interagiamo con gli altri, il modo in cui comunichiamo e in cui ci informiamo su quello che accade in tutto il mondo. Tutte queste cose sono molto diverse rispetto a com'erano 10 anni fa. Visto che non siamo commerciali e completamente indipendenti, l'unica cosa che fa si che Wikipedia funzioni sono tutti i volontari, tutti quelli che fanno delle donazioni. Persone come te, che ci aiutano a raggiungere quella fantastica immagine che insieme abbiamo. Alcuni sono giudicati dal loro valore monetario. Noi non vogliamo, non abbiamo bisogno di questo: noi siamo volontari, una comunità senza alcun profitto. Questa è la ragione per cui, in quanto traguardo senza frontiere, Wikipedia si merita di essere riconosciuta e protetta come il primo Patrimonio Culturale digitale dell'Umanità dell'UNESCO. Questa è un'era digitale e probabilmente molti successi culturali del prossimo secolo saranno digitali. Per favore, aiutaci a convincere l'UNESCO del fatto che dovrebbero applicare il criterio di Patrimonio Culturale dell'Umanità anche in un contesto digitale. Per favore, supportaci e firma la petizione se anche tu credi che Wikipedia sia un capolavoro del genio creativo umano e abbia un valore per l'umanità. Ma io vorrei che tu facessi qualcosa di più che firmare semplicemente la petizione. Se puoi condividere tutto questo con i tuoi amici, mandagli un email con questo link. Se sei su Twitter, mettilo su Twitter. Se sei su Facebook, mettilo su Facebook. Se hai un blog, parlane nel tuo blog. In tutti i posti dove sei online: se puoi aiutarci a diffondere questo messaggio a più persone possibili, io credo che questo succederà. Proprio come Wikipedia in se: più persone coinvolgiamo, più sono le chance che avremo di raggiungere il nostro obiettivo. Per favore, firma la petizione.

Dal pubblico viene posta la domanda che l'UNESCO potrebbe essere un limite alla comunità Wiki, infatti è soggetto a delle regole ben precise a cui bisogna attenersi per poter essere una bene dell'UNESCO, quindi l'unesco porterebbe un blocco allo sviluppo di wikipedia. Però non è entrare nella lista che porterà wikipedia ad essere bloccata. L'idea dell'UNESCO è una splendida idea, che alzerebbe l'opinione che esiste su wikipedia, però è una cosa difficile, infatti non è ne un bene materiale nè un bane orale, ma è un bene digitale, la cosa esce dai limiti e dai criteri utilizzati dall'UNESCO per valutare i suoi beni.

Jimbo:Non potrò mai dire che wikipedia è finita, che è terminata!!!