Utente:Prof. Dr. Vito Natale/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Docente in Scienze della Nutrizione, Naturopata e Consulente del Benessere,

Nato a Dragoni il 20-03-1977


Il dottor Vito Natale vive a Piedimonte Matese, già docente presso l'Università Popolare di Scienze della Nutrizione che ha sede a Firenze, riceve anche l'incarico di vicepresidente dell'Ateneo toscano

Per realizzare un sogno bisogna crederci fermamente e lavorare sodo perché si possa acquisire la consapevolezza necessaria per crescere nel proprio settore, sarà il tempo poi a dare le risposte attese. È quanto successo a Vito Natale, già docente presso l’Università Popolare Scienze della Nutrizione che ha sede a Firenze, oggi ne è Vicepresidente. Un traguardo denso di significato per il professionista matesino, il quale può aggiungere una tessera importante al mosaico del suo iter professionale. Il nuovo e prestigioso incarico rappresenta per il dottor Natale il punto di arrivo di un percorso che lo vede esordire come odontotecnico, lavoro che svolge con dedizione per 15 anni, quando, a un certo punto, prende coscienza di una passione che da tempo lo accompagna: quella per le medicine alternative convenzionali. Così, si rende conto che non può più resistere, e decide di rimettersi in gioco.

“Dopo anni di sacrifici, ho rimesso in gioco la mia vita, per una nuova passione: la Medicina naturale!”, sono parole che traducono il coraggio e la determinazione indispensabili per progredire, non solo dal punto di vista professionale, ma anche e prima di tutto umano. Vito Natale non ha mai smesso di credere nel suo sogno e, dopo anni di studio presso la Scuola Magistrale di Naturopatia, consegue il Diploma Professionale nell’ambito del Benessere e della Nutrizione. Da qui, l’iscrizione nel Registro dei professionisti, la gestione di uno studio proprio di Consulenza e l’inizio del percorso accademico, assumendo la cattedra presso l’U.P.S.N. di Firenze. In qualità di Vicepresidente, oltre all’organizzazione della docenza, Vito riveste un ruolo istituzionale, con tutto il carico di responsabilità che esso comporta. L’Ateneo dispone, infatti, di ben quattro sedi distaccate, Milano, Firenze, Roma e Caserta, oltre a un indirizzo telematico, tenendo anche il Corso di Laurea in Scienze della Nutrizione L26, ed Elemento del Consiglio Direttivo, della Comitato Etico, di Valutazione e Validazione, Elemento presso l' ufficio Problemi Intercorsi con la Università e la Docenza.


L'”avventura” di cui il dottore Natale è protagonista rappresenta un esempio per tutti, in modo particolare per i giovani, che, vivendo in un frammento temporale difficile, sia dal punto di vista sociologico che lavorativo, hanno bisogno di punti riferimento e di testimonianze positive come questa. Ed è proprio ai giovani che Vito rivolge il suo messaggio: “Non smettere mai di crederci! Se cadete rialzatevi ricordandovi che una ferita è un segno di lotta, per non dimenticare da dove siamo partiti”. Non possono, né devono, mancare le parole di riconoscenza verso chi lo ha sostenuto, il suo “mentore, amico e collega il Rettore Magnifico della Università Popolare Scienze della Nutrizione.

Prof. Dr. Vito Natale
[modifica | modifica wikitesto]

Lo Studio di medicina naturale o integrativa, opera come forma complementare e sinergica nel settore del Benessere, promuovendo quelli che sono i concetti scientifici finalizzati al miglioramento della persona mediante un servizio informativo legato ad una corretta alimentazione e facendo

comprendere l'importanza dell'integrazione e una sana rigenerazione cellulare, la differenza tra alimentazione e nutrizione, i benefici legati al movimento in termini qualitativi più che quantitativi, l'utilità di bere acqua in quantità sufficiente per soddisfare le proprie esigenze fisiologiche, la giusta forma relazionale e sociale.

Il Consulente della Salute e della

Nutrizione opera ai sensi della legge 4/2013 e del codice civile 2222 e succ.

1. Può attraverso una Attività di Consulenza o divulgazione, sia essa rivolta ad un ampio pubblico o al singolo, promuovere un corretto stile di vita che migliori la qualità della persona.

2. Può farsi promotore, di come un sano e corretto stile di vita aiuti a vivere bene con se stessi e con gli altri.

3. Può diffondere, come uno stile nutrizionale corretto e le sue l’applicazione evitano l’ insorgere di gravi conseguenze.

4. Può informare, su come gli elementi nutritivi, attraverso determinati processi di cottura, si danneggiano, per tale non risultano di aiuto nella rigenerazione cellulare.

5. Può informare e promuovere, modalità di preparazione e metodi di cottura dei piatti per essere maggiormente assimilati dall’organismo.

6. Può informare e promuovere, le migliori e recenti scoperte scientifiche, attestate e convalidate dal Ministero della Salute, che illustrano miglioramenti attraverso specifiche metodologie di Nutrizione e che conducono l’individuo a migliorare il proprio benessere.

7. Può divulgare, schede tecniche di, piani Alimentari, piani Nutrizionali, Consigli Alimentari redatti e diffusi da istituzioni correlati al Ministero della Sanità, come linee guide per l’individuo.

Professionalmente, in Studio si applica una metodologia che enfatizza la prevenzione e la promozione della salute, attraverso l’uso di metodi e modalità che incoraggiano il processo di autoguarigione, la Vis Medicatrix Naturae secondo il principio del primum non nocere, fornendo un contributo mirato alla promozione della salute e al riequilibrio bioenergetico della persona, in una auspicabile forma sinergica con le varie figure professionali, aventi ciascuno per le proprie competenze.