Utente:Platform 3199/Sandbox6

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ingegneria Oceanica

[modifica | modifica wikitesto]

L'ingegneria oceanica è lo studio dei concetti ingegneristici applicati agli ambienti oceanici. Questo campo di studi è progettato per educare gli studiosi sui principi matematici e scientifici necessari per gestire, difendere e vigilare gli oceani del mondo. Un ingegnere oceanico ricerca e progetta vari tipi di equipaggiamento marittimo relativi alla costruzione di strumenti di misura complessa, piattaforme petrolifere[1] o grandi sistemi usati per dissalare l’acqua marina o fornire energia idroelettrica[2]. Gli ingegneri lavorano in molti settori e contesti diversi tra cui , agenzie di protezione ambientale e filiali militari.

Piattaforma petrolifera

Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]

Già dalle scuole superiori, gli studenti che sono interessati alle scienze oceaniche dovrebbero eccellere in matematica, biologia e altre scienze avanzate che vengono insegnate a scuola. Questo campo differisce dalla maggior parte delle carriere ingegneristiche perché richiede una migliore conoscenza degli argomenti oceanografici.

Corsi di studio

[modifica | modifica wikitesto]

Per diventare un ingegnere oceanico tutti gli studenti devono concentrarsi su varie aree di studio che possono includere:

Strumenti di protezione marina

Inoltre gli studenti dovrebbero iscriversi a corsi come: acustica subacquea, ingegneria costiera, gestione dei sistemi oceanici e idrodinamica[7]; questo per ottenere una conoscenza in ambito oceanico più elevata e approfondita. Sebbene il requisito minimo di laurea per diventare un ingegnere oceanico sia in genere una laurea in ingegneria oceanica, la maggior parte degli studenti continua la sua formazione per conseguire un master[8]. I vantaggi di un grado più elevato di solito includono l'aumento di stipendio, una più ampia varietà di opzioni di lavoro e meno formazione.

Corsi di insegnamento

[modifica | modifica wikitesto]

Quest'anno ci sono state alcune università d'Europa e non solo che hanno offerto un percorso di laurea di primo livello in ingegneria oceanica:

Stesso discorso è stato fatto per ottenere un master dopo la laurea:

  1. ^ Piattaforma petrolifera, in Wikipedia, 8 maggio 2021. URL consultato il 20 maggio 2022.
  2. ^ Energia idroelettrica, in Wikipedia, 14 maggio 2022. URL consultato il 20 maggio 2022.
  3. ^ Biologia marina, in Wikipedia, 22 marzo 2022. URL consultato il 20 maggio 2022.
  4. ^ Oceanografia, in Wikipedia, 20 gennaio 2022. URL consultato il 20 maggio 2022.
  5. ^ Ingegneria civile, in Wikipedia, 29 gennaio 2022. URL consultato il 20 maggio 2022.
  6. ^ (ES) Geología marina, in Wikipedia, la enciclopedia libre, 20 luglio 2020. URL consultato il 20 maggio 2022.
  7. ^ Idrodinamica, in Wikipedia, 10 agosto 2021. URL consultato il 20 maggio 2022.
  8. ^ Master universitario, in Wikipedia, 25 marzo 2022. URL consultato il 20 maggio 2022.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]