Utente:Pietro Saitta/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Pietro Saitta (Torino, 1962) è un pubblicitario, creativo e scrittore italiano.


Biografia


Dopo gli studi scientifici lavora prima presso una grande catena nazionale della Grande Distribuzione come Responsabile Pubblicità, poi, dopo l’incontro con Fabrizio Bianchi pubblicitario e poeta milanese, inizia a svolgere l’attività di copywriter presso una delle più vecchie agenzie di comunicazione di Milano, la Input, nata nel 1979.


Si laurea in Scienze Politiche a Torino nel 1999.


Nell’aprile del 1998 fonda la input/TORINO e nel dicembre 2001 con la costituzione della input/WORLD, nasce il GRUPPO/input da cui prenderanno vita: input/PROMOTIONS, input/MILANO, input/CUNEO, input/GENOVA, input/IBERIA con sede a Barcellona e input/EVENTI [1].


Dal 2008 al 2016 è stato consigliere e vicepresidente per due mandati di UNICOM Italia [2] (Unione Nazionale Imprese di Comunicazione) e dal 2012 al 2015 presidente del Club dei Comunicatori e vicepresidente del Club Dirigenti Marketing e Comunicatori di Confindustria Cuneo.


Ideatore nel 2011 del Premio Unicom: “I Magnifici 7” diventato dalla seconda edizione “l’Italia che Comunica” [3], competizione nata per assegnare un riconoscimento a categorie che normalmente non venivano prese in considerazione dagli altri premi di comunicazione, prima fra tutte la categoria “Partnership” che assegnava un titolo ai lavori eseguiti in collaborazione tra due o più agenzie dell’associazione.


Promotore nel 2014 della creazione, insieme a UPA e Assocom, del documento “Linee guida per le gare di aziende private per la scelta di agenzie di pubblicità” [4], accordo per evitare la richiesta di partecipazione gratuita a gare di comunicazione.


Nel 2015 ha partecipato al Brand Storytelling Awards per la campagna “Basta un Input per fare una storia” [6], uno storytelling di autopromozione dell’agenzia rimasto per settimane in testa alla classifica dei podcast su AppleStore.


Ideatore del progetto “Fare Rete Unicom”[5] nato per individuare le potenzialità delle partnership tra le imprese dell’Associazione, nel 2019 fonda, insieme ad altre sei agenzie, il GRUPPO/input, la prima Agenzia Diffusa d’Italia di Consulenza, Comunicazione e Marketing.


In oltre 35 anni di attività ha vinto, anche in collaborazione con diverse agenzie, numerosi premi di comunicazione tra cui: TP, Italia che Comunica, Media Stars e Agorà.


Pubblicazioni

Io... magari fossi Gaber, Roma, Argo, 1997.ù


NOTE

[1]  https://www.adcgroup.it/adv-express/news/industry/industry/quattro-nuove-associate-in-unicom-122769.html


[2] https://www.youtube.com/watch?v=qYTGFdCgq2k/t=436s


[3] https://www.confindustriaintellect.org/it/news-dal-sistema/news-dalle-associazioni/premio-unicom-2018-strategia-creativita-innovazione-al-centro-della-kermesse-annuale-di-unicom


[4]  https://www.ideeideas.it/press/Linee%20guida%20assorel.pdf


[5] https://www.youtube.com/watch?v=uiE7TxLVvXU

Pietro Saitta sul palco dell’Area Zelig in occasione della serata del Premio Italia che Comunica

[6] https://www.youtube.com/watch?v=-uM0-SFHzYY&t=36s