Utente:Paoloalviselorenzodorigo/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Lo sviluppo delle tecnologie e delle reti telefoniche cellulari ha spinto enormemente le possibilità e capacità delle organizzazioni criminali e dei servizi segreti operanti in tutto il globo, di esercitare trattamenti inumnani e degradanti contro le singole persone (definite targeted individuals). La prima volta che venne riconosciuta l'esistenza di questi trattamenti fu il 8 otobre 1995 quando l'allora Presidente degli Stati Uniti d'America in televisione ammise in una apposita dichiarazione l'esistenza di M.K.Ultra. Prima e dopo questo episodio storico, si sono sviluppati con sempre maggior diffusione internazionale, associazioni e movimenti di denuncia ed autorganizzazione delle vittime di questi trattamenti. Gang stalking, armi a microonde, che colpiscono a distanza, sistemi radio di controllo mentale con microchip od innesti biologici, sono ampiamente documentati anche in Italia nei siti https://www.aisjca-mft.org/ e http://www.avae-m.org e http://associazionevittimearmielettroniche-mentali.org. Aisjca è una associazione fondata dalla psicalalista torinese Anna Fubini che ha evidenziato che spesso questi sistemi vengono utilizzati da organizzazioni dedite allo sfruttamento dei minori, pedofilia ecc. AVae-m è una associazione fondata da Paolo Dorigo, Maurizio Bassetti, ed altri, il 5 settembre 2005. Nel 2016 Acofoinmenef ha tenuto una conferenza pubblica a Bologna cui hanno partecipato oltre cinquanta cittadini e cittadine vittime di questi trattamenti in Italia. Alla conferenza ha preso parte anche il noto scrittore e ricercatore Gianni Lannes e lo scienziato e vittima Andrea Giotti. Lo studioso che più collabora e partecipa a questa associazione è Marco Sacchi impiegato della Regione Lombardia. Recentemente, alcuni membri di Acofoinemnef hanno costruito il Movimento Ampio contro la tortura tecnologica, elettronica, psicologica e mentale https://movimentoampio.blogspot.com/. Volntinaggi sono stati effettuati da cittadini e cittadine vittime di questi trattamenti in varie città Venezia, Genova, Torino, Milano, Roma. A tutt'oggi, nessun partito o movimento politico ha espresso chiaro sostegno alla AVae-m. Secondo la associazione, in Italia sono centinaia e probabilmente migliaia le vittime di questi trattamenti. A livello internazionale, hanno avuto rilievo le conferenze di Bruxelles nel novembre 2014 e di Berlino nel ottobre 2015 ( https://www.covertharassmentconference.com/ ). Durante il G-20 ad Amburgo, nel 2017, è stato diffuso un documento internazionale http://associazionevittimearmielettroniche-mentali.org/AppelloAiPartecipantidelG20Summit.pdf di varie associazioni, cui ha aderito anche Acofoinmenef (succeduta ad AVae-m).