Utente:Orsola Grespi/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cen Long, nato nel 1957 in Cina, consegue un Master all'Accademia di Belle Arti di Xi An nel 1980.  Membro dell'Associazione degli Artisti Cinesi e attivo partecipante del movimento Cinese di 85 Movement. Fu dcoente di pittura alla Hubei Institute of Fine Arts. Continua tutt'oggi la sua professione da pittore.

Primi Anni di Vita

[modifica | modifica wikitesto]

Can Long, nasce nel 1957 in una famiglia di studiosi, la madre, Feng Lai Yi (1914-2004))Cen Jia Wu(1912-1966), padre di Cen Long, fu un prominente antropologo, sociologo, etnologo e storico, oggi è considerato uno dei più grandi studiosi della sua generazione nel campo dell'antropologia e dell'etnologia, durante la rivoluzione culturale fu però perseguitato e questo ebbe un impatto distruttivo sulla famiglia di Cen Long.




Nonostante facesse parte di 85 Movement, sia i soggetti che il modo di dipingere di Cen Long hanno poco a che fare con la pittura Cinese e asiatica. Le pennellate sono materiche e i colori, cupi e terracei, strato su strato. La sua composizione è rigorosa e schietta, derivante da una pittura europea, probabilmente appresa nei suoi anni a Lione, più vicino allo stile di Delacroix che a alla tecnica di “guo hua“.

[1] "Quando la solitudine della notte mi passa sopra, guardo verso l'alto nel grande firmamento, costellato di stelle luminose. Sembra m'incoraggino in un incessante danza, 'Non essere triste' sembra dicano 'perché noi saremo sempre con te.' E dietro la loro solitudine distante si nasconde questo calore, che mi ricorda un tipo di calore che ho trovato in molti animali e persone che ho conosciuto, le cui tenerezza e gentilezza evocano quelle stelle luminose, e che mi hanno sempre confortato ed incoraggiato ad affrontare le difficoltà della vita con fermezza e compostezza. Questa unità, questa solidarietà che connette tutte le creature della natura, è una benedizione dal creatore-- e di ritorno, io ho dedicato la mia vita a mostrare la mia gratitudine attraverso i quadri, e avvicinandomi ad ogni lavoro come un omaggio all'eternità.

  1. ^ Invisible Passages- A connection Between That Which Is and That Which Has Always Been.