Utente:Olga.vershinina/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
  • Chiesa parrocchiale ed ex monastero di San Salvaro, dedicati al Santo Salvatore, cioè Cristo Redentore, risalenti all'XI secolo e divenuti un centro spirituale dipendente dall'Abbazia di Santa Maria delle Carceri. Costruito in prossimità del fiume Fratta e lungo un'antica strada, il monastero di San Salvaro diventa ben presto un punto di riferimento per pellegrini, viandanti e commercianti. Dopo un periodo di prosperità seguito da anni di abbandono, nel 1995 l'edificio monastico viene acquistato dalla Parrocchia e dal Comune di Urbana con l'intento di restaurarlo e ridare vita al complesso. Attualmente, l'ex monastero funge da sede per una scuola sacerdotale, svolgendo incontri spirituali. Inoltre, ospita il centro parrocchiale e il Museo delle Antiche Vie[1].
  1. ^ Ivo Gasparini, San Salvaro: la chiesa il monastero il territorio, F.lli Corradin, 2000, p. 81-85.