Utente:Nicofak/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

MUSEO MONUMENTO AL DEPORTATO POLITICO E RAZZIALE DI CARPI -Montanari, Elena; Permanenza e attualità: i BBPR e il museo-documento di Carpi; Santarcangelo di Romagna; Maggioli; 2019 (Biblioteca del polo editoriale di Mantova del politecnico di Milano) -Museo monumento del deportato politico e razziale; Il museo monumento al deportato politico e razziale di carpi e l’ex campo di Fossoli; Bologna; Bononia University Press; 2016. (Carpi- comunale A. Loria)

CAMPO DI FOSSOLI: -Mario Abbiezzi, Poldo Gasparotto: la storia, Torino, Bradipolibri, 2007.

-Atti di Congressi, Fossoli: memoria privata, rimozione pubblica, Milano, In Dialogo, 2007.

-Giovanna D'Amico, Sulla strada per il reich: Fossoli, marzo-luglio 1944, Milano, Mursia, 2015.

-Simone Duranti, Letizia Ferri Caselli, Leggere Fossoli: una bibliografia, La Spezia, Giacche, 2000.

-Leopoldo Gasparotto, Diario di Fossoli, Torino, Bollati Boringhieri, 2007.

-Romano Gualdi, …dove anche il fango è pulito: il campo di concentramento di Fossoli, Modena, Gualdi, 1990.

-Alexis Herr, The Holocaust and compensated compliance in Italy: Fossoli di Carpi, 1942-1952, Basingstoke, New York, Palgrave Macmillan, 2016.

-Giovanni Leoni, Trentacinque progetti per Fossoli, Milano, Electa, 1990.

-Jole Marmiroli, Antonio Manzi: partigiano cattolico assassinato a Fossoli, Milano, Aned, 2005.