Utente:Mullus1960/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Sergio Favretto (nato a Casale Monferrato nel 1952) è avvocato, già giudice onorario al Tribunale di Torino, saggista storico.

[modifica | modifica wikitesto]

Come avvocato opera sui temi della pianificazione territoriale, dell'edilizia e lavori pubblici, del diritto amministrativo, del diritto urbanistico e del diritto ambientale, del diritto dei beni culturali ed opere d'arte, del diritto societario ed industriale, del diritto degli enti locali ed aziende partecipate, del diritto penale.

Ha curato analisi e commenti sul codice dei beni culturali e sul diritto nel mercato delle opere d’arte, su aspetti giurisprudenziali del dolo eventuale, sulla legislazione urbanistica e del lavoro.

Come saggista storico si è dedicato alla ricerca e alla pubblicazione di contributi sulla Resistenza in Piemonte e in Liguria, con particolare attenzione al contributo delle missioni alleate dell’OSS e del SOE, al rapporto fra Resistenza organizzata e popolazione civile. Collabora con le riviste Giurisprudenza penale, Altalex, Rassegna Economica, Quaderno di storia contemporanea dell'ISRAL, L'incontro, al blog Allosanfan.it.

Coautore, con Gianni Desana, del volume “Struttura della formazione professionale in provincia di Alessandria e linee generali del sistema formativo” Alessandria, Il Quadrantre, 1980.

Coautore con l'avv. Mario Rossi, 1980, di “Legge 20.5.1970 n. 300 (Statuto dei lavoratori)” Alessandria, Unione Industriale della Provincia di Alessandria, 1980.

Coautore con l’avv. Mario Rossi del volume “Collegi arbitrali nel diritto del lavoro”, Alessandria, Unione Industriale di Alessandria, 1985.

Coautore con Daniele Ciravegna e Mario Matto del volume “I nuovi Centri per l’Impiego fra sviluppo locale e occupazione” Milano, Franco Angeli, 2000. ISBN 88-464-2205-8.

Autore del volume “Il diritto a braccetto con l'arte”, con prefazione di Renato Balduzzi, Alessandria, Falsopiano, 2007. ISBN 88-89782-18-8.

Autore del volume “Resistenza e nuova coscienza civile“,Alessandria, Falsopiano, 2009. ISBN 978-88-89782-66-8.

Autore della voce “Attività investigativa del difensore” in Commentario Sistematico al Codice di Procedura Penale, Milano, Celt-Casa Editrice la Tribuna, 2010, aggiornato nel 2016. ISBN 9788866897507.

Autore del saggio “La Resistenza nel Valenzano. L'eccidio della Banda Lenti” Valenza, Comune di Valenza, 2012.

Autore del volume “Fenoglio verso il 25 aprile. Narrato e vissuto in Ur Partigiano Johnny” Alessandria, Falsopiano, 2015. ISBN 978-88-98137-96-1.

Autore del volume “Una trama sottile. Fiat: fabbrica, missioni alleate e Resistenza” Torino, Edizioni SEB 27, 2017. ISBN 978-88-98670-18-5.

Autore del saggio “Coraggio e passione. Riccardo Coppo il sindaco, le sfide” con contributi di Renato Balduzzi e Guido Bodrato, Alessandria, Falsopiano, 2017. ISBN 978-88-93040-98-3.

Autore del volume “Con la Resistenza. Intelligence e missioni alleate sulla costa ligure”, Torino, Edizioni SEB 27, 2019. ISBN 978-88-98670-46-8.

Aautore del saggio “Il papiro di Artemidoro. Verità e trasparenza nel mercato dei beni culturali e delle opere d’arte” Milano, Altalex, 2019 e Alessandria, Edizioni Linelab, 2020. ISBN 88-89038-04-7.

Autore del volume “Partigiani del mare. Antifascismo e Resistenza sul confine ligure-francese”, con prefazione di Claudio Dellavalle, Torino, Edizioni SEB 27, 2022. ISBN 9788898670680.

Aautore del volume "Quando l'arte incontra il diritto. Autenticità e inquietudini del mercato", con prefazione di Luciano Canfora, Torino, Giappichelli Editore, 2022. ISBN 9788892142718.