Utente:Maxpaper70/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Massimo Carta (Roma,30 dicembre 1967) è un giornalista e comunicatore italiano, esperto di comunicazione istituzionale e di comunicazione di crisi.

Fondatore di  Radio West, nel 2006 ha vinto il premio nazionale "Addetto Stampa dell'Anno" conferito dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti. E' attualmente capo della sezione Media Operations e Rassegna Stampa del Ministero della Difesa.

Cresciuto tra Roma e New York, ha studiato al liceo classico San Giuseppe Calasanzio di Roma e ha poi conseguito la Laurea Magistrale in Scienze della Comunicazione all'Università LUMSA discutendo una tesi su "La comunicazione audiovisiva della Difesa dall'Istituto Luce a Periscope" .

Inizia la professione giornalistica nel 1987 nella redazione sportiva della televisione romana Rete Oro, seguendo tra l'altro il Napoli di Maradona e la Nazionale di calcio allenata da Azeglio Vicini.

Nel 1989 entra alla Scuola Ufficiali di Fanteria e Cavalleria  dell'Esercito per assolvere gli obblighi di leva, ma una volta diventato sottotenente decide di intraprendere la carriera militare, pur continuando a seguire la passione giornalistica nel tempo libero. nel 1996 partecipa a Sarajevo, in Bosnia, alla missione IFOR. Nel 1997 viene quindi inviato in  Missione Alba a Valona.

A marzo del 1999 fa parte della missione Extraction Force in Macedonia del Nord, e il 12 giugno entra in Kosovo con il contingente italiano della Kosovo Force dove opererà nella città di Peja - Pec.

E' proprio in Kosovo che torna di fatto a svolgere la professione giornalistica, contribuendo alla nascita della prima radio libera in Kosovo dopo l'occupazione, Radio West. Successivamentye torna più volte alla guida della Radio, nel 2000 e nel 2001.

Alla rapida ascesa della Radio contribuisce stabilendo collegamenti in diretta con RTL 102,5 che rilancia in Italia il segnale di Radio West durante la trasmissione serale "Protagonisti". Come direttore della Radio intervista personaggi istituzionali, politici, artisti e sportivi tra i quali il Ministro della Difesa Sergio Mattarella, il Presidente della Camera Luciano Violante, il Vice Presidente del Consiglio Gianfranco Fini, il giocatore della Juventus Alessandro Del Piero. Per l'attività svolta alla radio l'Esercito gli ha conferito un Encomio solenne.

Dal 2002 al 2004 comanda la settima compagnia fucilieri "Indomita" del 12° Reggimento Bersaglieri a Trapani, partecipando nuovamente alla missione KFOR e garantendo la sicurezza dei collegamenti tra il porto di Durres e il Kosovo.

Al termine dell'esperienza di comando viene trasferito a Roma all'Ufficio Stampa dello Stato Maggiore dell'Esercito dove prende parte ai nuovi "Media Combat Team" della Forza Armata. Con i team di videoreporter dell'Esercito segue le missioni ISAF a Herat e Kabul (Afghanistan), all'operazione Leonte Leonte in Libano nel 2006, Nel 2006 gli viene conferito il premio di "Addetto stampa dell'anno" dall'Ordine dei Giornalisti, per le campagne di comunicazione degli arruolamenti della scuola marescialli dell'Esercito e per la gestione della comunicazione dall'Afghanistan dopo il tragico attentato di maggio 2006.

Dal 2016 è Capo Sezione Media Operations e Rassegna Stampa al Gabinetto del Ministro della Difesa. Nel dicembre del 2019 contribuisce all'ideazione e alla realizzazione di una trasmissione speciale, il concerto del gruppo musicale Il Volo , in collaborazione con RAI UNO, andata poi in onda il 25 dicembre, che ha visto i tre giovani artisti esibirsi per i militari italiani e per la popolazione locale in Libano del sud.