Utente:Mattiapolverigiani/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Biblioteca Braille Pesaro

Dal 2018 l’inventore dell’alfabeto per la scrittura e lettura dei non vedenti intitolò la Biblioteca Louis Braille, che è un luogo della cultura cittadina accessibile a tutti, con una forte predisposizione all’inclusione. Tale struttura offre libri e strumenti multimediali per persone con disabilità della vista ma anche libri tattili per altre difficoltà cognitive e sensoriali. Essa è una garanzia per la conoscenza al servizio della comunità, con la sua intensa attività di diffusione della lettura ed è un punto di riferimento per i residenti e anche i turisti grazie alla sua posizione favorevole vicina al mare. Nel 2023 la Biblioteca si è confermata nel percorso verso Pesaro 2024 seguendo la strada ‘della natura della cultura’ nella sfera del progetto ‘Oasi delle Tartarughe’, che è un iter di difesa dell’ecosistema marino e costiero nel Parco Naturale San Bartolo: per tale circostanza, venne stata creata la ‘Sala del Viaggiatore’, che rappresenta una stanza interessata ai temi del viaggio e del riguardo verso il territorio che accoglie romanzi. L'innovativo arredo urbano e la nuova segnaletica hanno prodotto un tragitto che unisce la Braille al Lido Pavarotti dove si trova la caletta per la recupero delle tartarughe marine, specie vitale per il nostro ecosistema al giorno d'oggi in rischio di estinzione; in queste spiagge, nel 2019 un raro esemplare giunse per depositare le uova.

La biblioteca è costituita da una sala studio ampia e luminosa munita di dispositivi audio e video e da due reparti che accolgono i libri per adulti e anche per i bambini. Tutti i volumi sono a scaffale aperto.

come arrivare linea 40. Parcheggi adiacenti gratuiti

scheda tecnica iscrizionealla biblioteca e ai vari servizi proposti che sono gratuiti

patrimonio son presenti 16000 volumi che sono collocati a scaffale aperto; 1 quotidiano, 4 riviste in abbonamento, 900 DVD.

prestito 30 giorni per i libri, 7 giorni per CD e DVD. E' possibile prendere in prestito fino a 5 documenti contemporaneamente. Se non prenotato da un altro utente, il prestito del documento può essere rinnovato prima della scadenza per telefono o mail.

serviziointernet rete Wi-Fi gratuita; 2 postazioni per video scrittura e internet. Su richiesta 1 pc con tastiera Braille e un video ingranditore per facilitare la lettura agli ipovedenti. La consultazione di internet è consentita nel rispetto delle norme vigenti.

informazioni bibliografiche in sede, telefonicamente o via mail;

proposte d'acquisto è possibile proporre l'acquisto di libri non posseduti dalla biblioteca, compatibilmente con le risorse disponibili e la politica degli acquisti adottata.