Utente:MasciaMB/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Seminario della Canonica (Milano), demolito

[modifica | modifica wikitesto]

{{Edificio religioso

|Nome = Seminario della Canonica

|Immagine = '

|Larghezza =

|Didascalia =

|SiglaStato = IT

|Regione = Lombardia

|NomeFrazione =

|NomeComune = Milano

|Indirizzo =

|Latitudine =

|Longitudine =

|Religione =

|RitoCattolico =

|DedicatoA =

|Ordine =

|Diocesi =

|AnnoConsacr =

|AnnoSconsacr =

|Fondatore =

|Architetto =

|StileArchitett =

|InizioCostr =

|FineCostr =

|Demolizione =

|Sito =

}}



Il Seminario della Canonica era un complesso conventuale che si trovava nei pressi di piazza Cavour a Milano, sull'area dove ora sorge il palazzo progettato dall'architetto Giovanni Muzio come nuova sede del giornale Il popolo d'Italia. Le origini del nome risalirebbero alla presenza di un'antica chiesa dove nell'XI secolo il prete Arialdo istituiva l'uso di salmodiare alle ore canoniche passi delle Sacre Scritture.

Intorno alla metà del XIV secolo il convento passa agli Umiliati e dopo la soppressione dell'ordine nel 1571 voluta da S. Carlo Borromeo, diventa seminario per i chierici casisti, destinati al sacerdozio minore.

Info utente
Questo è un utente attivo nella collaborazione tra l'università UniMi/Master Digital Humanities 2024 e Wikipedia.