Utente:Martire Domenico/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La Federazione Italiana Tradizioni Popolari (FITP) è un Ente a finalità assistenziali, ai sensi del decreto n.10.1507-12000A(74) del Ministero degli Interni ed è stata inserita nella tabella del Ministero dei Beni Culturali ai sensi della legge 2.4.1980 n.123 D.P.R. del 6.11.1984.

La FITP è nata nel 1957 ed opera nell'ambito della Cultura Popolare Italiana. Attraverso le sue attività artistiche e di ricerca valorizza, promuove e tutela il folklore italiano proponendolo, in quanto considerato strumento culturale autentico, sia nella comunità Nazionale che in quella Europea e Mondiale


I Sodalizi affiliati, sorretti dall'apporto di una Consulta Scientifica composta da docenti universitari, presentano riproposte sceniche di danze, musiche e canti rieditati dopo la ricerca e lo studio delle fonti originali tradizionali.


Promozioni e produzioni

[modifica | modifica wikitesto]

La FITP organizza annualmente varie manifestazioni di livello nazionale tra le quali si può ricordare:

  • Italia e Regioni
  • Il Fanciullo e il Folklore
  • Il Folklore per la Vita
  • La rassegna del documento etnografico
  • La rassegna gastronomica nazionale
  • stage di danza folklorica

La FITP pubblica:

  • una rivista scientifica
  • un calendario per la valorizzazione degli abiti tradizionali
  • un notiziario
  • vari testi di valore culturale e divulgativi

La FITP collabora con i Gruppi Floklorici affiliati, per la organizzazione di sagre, scambi culturali e Festival Nazionali ed Internazionali.


La Federazione Italiana Tradizioni Popolari (FITP) è:


Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Il Folklore d'Italia