Utente:Marta.riva/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Sto traducendo dalla voce in tedesco de:spielplatz nella versione attuale

Storia

La più antica rappresentazione di uno spazio pubblico, in cui i bambini si trovano a giocare, è il dipinto Giochi di bambini del pittore fiammingo Pieter Bruegel il Vecchio. All'inizio del 19° secolo il medico e teorico dell'architettura tedesco Bernhard Christoph Faust, nell'ambito della sua teoria architettonica Sonnenbaulehre, promosse l'istituzione dei parco giochi. [1]

Quest'idea è stata in seguito implementata anche in forma ampliata. [2] [3] [4]


  1. ^ (DE) Bernhard Christoph Faust, Sudhoffs Archiv für Geschichte der Medizin und der Naturwissenschaften., F. Steiner, 1931, p. 309. URL consultato il 24 novembre 2018.
  2. ^ (DE) Wojciech Balus, Kinder und Jugend im Volksgarten. Von den Anfängen bis zur Entstehung des Reformparks., in Die Gartenkust, vol. 13, gennaio 2001, p. 65-76.
  3. ^ (DE) Daniel Rimbach, Zur Etablierung von öffentlichen Freianlagen für Kinder bis zum Ende der Weimarer Republik., in Die Gartenkust, vol. 28, gennaio 2016, p. 103-112.
  4. ^ (DE) Peter Fibich, Von Kletterpilzen und Rutschelefanten. Öffentliche Spielplätze in der DDR., in Die Gartenkust, vol. 28, gennaio 2016, p. 119-126.